Conferenza stampa commercianti aquilani
commercianti durante la conferenza stampa

Centro commerciale permanente e misure per il turismo sono le iniziative presentate oggi dall’associazione commercianti del centro storico, supportata dalla Confcommercio locale: “Siamo pronti a guardare avanti”.

Si è svolta questa mattina a Palazzo Fibbioni la conferenza stampa indetta da Confcommercio e commercianti del centro storico, alla presenza del vicesindaco Raffaele Daniele, di Celso Cioni e Ugo Mastropietro, “portavoce” delle attività commerciali che con coraggio sono tornate in Centro.

Da parte delle Associazioni e dell’amministrazione comunale l’invito è uno solo: unirsi per far fronte alle difficoltà che i commercianti del centro devono affrontare quotidianamente. Dalla scarsità dei parcheggi alla viabilità problematica, fino al problema più sentito, la poca affluenza dei cittadini in centro.

Noi non saremo contenti quando avremo mille imprese in centro, saremo contenti quando ne avremo duemila” ha incalzato Celso Cioni di Confcommercio. “Dobbiamo mettere da parte le invidie e le rivalità e lavorare insieme”.

Cioni ha anche annunciato che nel prossimo decreto sblocca cantieri il Governo darà il via libera alla nomina di commissari straordinari per la ricostruzione pubblica:

Per far tornare la gente in centro dobbiamo riportare gli uffici pubblici. Sono loro i maggiori attrattori, così come era prima del sisma”.

Dello stesso avviso è Ugo Mastropietro, che si è fatto portavoce delle istanze dei commercianti del centro:

“Stiamo guardando avanti e chiediamo spazio, possibilità di affrontare i problemi e dialogo con le istituzioni preposte. In una situazione del genere”

ha continuato Mastropietro: “le istanze vanno presentate insieme”.

Il riferimento è alla discussa soluzione delle navette, che dal parcheggio di Collemaggio portano in centro storico: “Abbiamo proposto di allargarne gli orari, non solo a beneficio dei nostri clienti ma anche a vantaggio di noi commercianti”.

Le iniziative presentate per il rilancio del centro storico comprendono l’istituzione di un Centro Commerciale all’aperto, che funzionerà proprio come un unico agglomerato di attività commerciali: avrà un logo unitario su tutte le vetrine delle attività aderenti, una fidelity card con codici sconto, iniziative rivolte non solo ai cittadini ma anche ai turisti. Il nostro centro storico diventerà quindi un modello per le altre città, una vera e propria smart city.

Ed è al turismo che si pensa, soprattutto con l’avvicinarsi della bella stagione: la priorità è lavorare con lungimiranza, pianificare progetti a lungo termine e preparare adeguatamente il territorio all’accoglienza di consumatori e turisti: dalle app di traduzione simultanea fino alla formazione di tour operator specializzati per valorizzare al meglio il nostro territorio.

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *