BOMINACO (AQ). Uno dei luoghi più suggestivi a livello artistico, architettonico e paesaggistico, dell’intera regione abruzzese è certamente il complesso monumentale di Bominaco, frazione del Comune di Caporciano, con l’Oratorio di San Pellegrino e la romanica Chiesa di Santa Maria Assunta. Questo spazio non può mancare nel cartellone di “Meraviglie a portata di mano” e l’appuntamento promosso dalla Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli” è per venerdì 12 agosto alle ore 21,30con la Corale Novantanove.
Diretta dal M° Ettore Maria Del Romano con la partecipazione del soprano Lucia Casagrande Raffi, la corale esegue in prevalenza brani del repertorio polifonico sacro da Palestrina a Caccini, compreso il celebre Panis Angelicus di Franck. A corredo sono eseguiti alcuni brani d’autore ormai di tradizione popolare come lo stesso “Novantanove” che evoca la fondazione della città dell’Aquila, fino al “Signore delle cime” di Bepi De Marzi, la preghiera più emozionante fra tutti i canti di montagna.
La Corale Novantanove fondata nel 1977 dal M° Mario Tarquini, costituita in Associazione Musicale dal 1980, ha come repertorio prevalente quello polifonico sacro e profano, vanta prestigiose collaborazioni con orchestre e istituzioni per l’esecuzione di brani sinfonico-corali e organizza annualmente dal 1984la “Rassegna di Corali Polifoniche”, mantenendo rapporti culturali con i più importanti organismi della coralità nazionale ed estera
Ingresso libero.