Arriverà domani alle ore 11.30 presso la suola Gianni Rodari de l’Aquila Giulio Rapetti, meglio conosciuto come Mogol, paroliere e compositore che insieme a Lucio Battisti ha contribuito a scrivere una delle più belle pagine della musica leggera degli ultimi anni in Italia.

Ma vi starete anche chiedendo perchè Mogol arriva all’Aquila e visita la scuola Gianni Rodari di Sassa?

Tutto è iniziato qualche settimana prima delle vacanze Natalizie quando a chi vi scrive durante un’incontro con il corpo docente venne riferito dall’insegnate di musica Prof.ssa Mila Giuliani la necessità di avere una batteria a scuola per poter fare svolgere un corso di musica ai ragazzi.

Chiaramente le lungaggini burocratiche per effettuare l’acquisto da parte della scuola avrebbero sicuramente vanificato almeno per questo anno l’avvio del corso. Così lanciammo l’idea di fare un appello sul nostro giornale, appello raccolto anche da Il Messaggero con il collega Angelo De Nicola che la stessa sera portò a conoscenza di questa necessità della scuola i componenti della sezione locale del Rotary, che subito decisero di affrontare la spesa per l’acquisto della batteria.

Tra la soddisfazione della dirigente e del corpo docente con una piccola cerimonia la batteria varcò le porte della scuola subito dopo l’Epifania.

Nel frattempo però il mito della musica italiana nonchè presidente della SIAE , Mogol, venuto a conoscenza di questa esigenza si era offerto di collaborare con la scuola per altre eventuali necessità si fossero presentate dando contemporaneamente la sua disponibilità a visitare la scuola.

Domani quindi alla Gianni Rodari sarà un giorno di festa e chissà se durante la visita, tra il vociare dei ragazzi, riusciremo ad ascoltare le note dei pezzi che hanno accompagnato la tutta nostra gioventù.

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *