Carte, bottiglie di plastica e rifiuti vari sono stati i resti dell’ invasione di tanti giovani che festeggiavano la chiusura delle scuole.
Hanno scelto il Parco del sole i ragazzi e le ragazze che si sono riuniti per celebrare la fine dell’anno scolastico. Il polmone verde della città recentemente risistemato ha dovuto subire però ancora una volta l’abuso della diseducazione giovanile.
Una mancanza di rispetto per un’area verde così importante della città insperata proprio perchè arrivata dalle generazioni più giovani, quelle che dovrebbero essere più sensibili ai temi dell’ambiente.
Ma forse in questo oltre alla scuola, con la mancanza dell’educazione civica come materia di studio, hanno una grande responsabilità le famiglie che spesso non educano i propri figli al rispetto delle cose comuni.
Abbiamo ricevuto per questo episodio un comunicato stampa del Consigliere Comunale de L’Aquila Futura Luca Rocci.

“È comprensibile la felicità degli adolescenti l’ultimo giorno di scuola che si divertono a far festa nel parco giochi di Collemaggio, ma quello che non è comprensibile la mancanza di educazione.
Ieri pomeriggio, dopo questa giornata di euforia, il Parco del Sole e i giochi che si trovano all’interno del parco sono stati lasciati tutti sporchi, pieni di immondizia, bottiglie di plastica e di vetro, fazzoletti di carta e mozziconi di sigarette.
Non è più possibile vedere questo, la mancanza di rispetto, delle regole, del bene comune.
Faccio appello all’assessore competente affinché si possa ripulire e ridare il decoro a questa zona della nostra città, tanto frequentata dalle famiglie aquilane, ed è auspicabile che anche i genitori e i diversi dirigenti scolastici prendano atto di questo cercando di migliorare ed educare al senso civico.
Non c’è ricostruzione sociale senza educazione e rispetto del bene comune.”
Luca Rocci, Cons. Comunale L’Aquila Futura