Roberto Giacobbo torna in tv con Freedom, in onda su Rete4 da mercoledì prossimo. Tra i temi delle 8 puntate anche L’Aquila e l’Abruzzo, con uno sguardo particolare alle bellezze della nostra regione.
L’Abruzzo e L’Aquila saranno protagonisti della nuova edizione di Freedom – Oltre il confine, il programma ideato e condotto da Roberto Giacobbo che andrà in onda dal prossimo mercoledì 22 maggio su Rete4. La conferenza stampa di presentazione del programma si è svolta questa mattina a Palazzo Fibbioni, alla presenza del sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi, dell’assessore regionale al turismo e alla cultura Mauro Febbo, del Vicepresidente della Giunta regionale Emanuele Imprudente e l’assessore al turismo della città dell’Aquila Fabrizia Aquilio. Insieme a Giacobbo è Intervenuta anche Irene Bellini, produttore esecutivo del programma tv.
«Mi piace l’Abruzzo, mi piace la sua gente e amo L’Aquila da ben prima che diventasse tristemente nota per i fatti di dieci anni fa» ha dichiarato Roberto Giacobbo «Credo che i luoghi che amiamo di più siano quelli che ci somigliano. Ho scelto l’Abruzzo per le ricostruzioni storiche che vanno in onda all’interno delle mie trasmissioni, dalla Madonna di Guadalupe a Celestino V naturalmente».
«Nelle prime due puntate faremo un viaggio attraverso gli eremi – nell’aquilano ci sono dei luoghi che tolgono il fiato. Racconteremo la vita di Celestino V, parleremo del terremoto dopo 10 anni e vedremo la ricostruzione, cosa è stato fatto finora: le cattive notizie camminano dal sole, quelle buone hanno bisogno di tanto lavoro.»
«Cerchiamo sempre di fondere avventura, mistero, voglia di conoscere realtà che vediamo tutti i giorni ma che spesso ci sfuggono, proprio perché fanno parte della nostra quotidianità.» ha continuato Giacobbo «Io credo che la divulgazione sia il vero servizio pubblico: io non sono uno scienziato, io mi limito a “trasportare” il sapere, lo rendo comprensibile a tutti.»
«Le nostre parole d’ordine sono passione e rispetto. Passione per il nostro lavoro, per quello che facciamo, e rispetto per le persone e i luoghi. L’obiettivo di Freedom è quello di interessare un pubblico il più variegato possibile, con un linguaggio semplice e ricco di contenuti».
Un feeling con L’Aquila nato ben prima del 2009: «L’aquila per me è sempre esistita. Mi ricordo quando con Voyager ho raccontato L’Aquila e le sue bellezze: il Duomo, Collemaggio, le coincidenze architettoniche con altre città. Grazie a Sonia Fiucci che ora collabora con noi alla produzione di Freedom abbiamo trovato angoli suggestivi e particolarmente belli, insomma, una ricchezza che va solo raccontata e mostrata, non c’è bisogno di inventare nulla» ha concluso il conduttore.
«Abbiamo bisogno di professionisti come Giacobbo» ha detto l’assessore regionale Mauro Febbo «L’Abruzzo ha vissuto pagine drammatiche ma è anche una terra di straordinaria bellezza. Dal prossimo anno attiveremo delle iniziative di promozione turistica ed enogastronomica e faremo in modo che l’Abruzzo si promuova anche fuori dai confini regionali»
Freedom – Oltre il confine andrà in onda ogni mercoledì alle 21:25 su Rete4, a partire dal 22 maggio, per otto puntate. Dal 12 giugno sarà in edicola un magazine speciale con caratteri easy reading, per facilitare la lettura anche a chi soffre di dislessia.