Dopo il 4 marzo, i partiti tirano le somme anche ragionando di eletti e non eletti. La debacle del PD ha infranto i sogni di gloria di tanti candidati sull’intero territorio nazionale, con poche e per questo ancor più importanti conferme; tra queste, la senatrice, ora onorevole, Stefania Pezzopane.
Sull’analisi interviene Gilda Panella, coordinatrice delle Democratiche in provincia dell’Aquila.
“In un contesto di grave difficoltà per il PD, rivendichiamo con orgoglio l’elezione alla Camera dei Deputati di una donna democratica, Stefania Pezzopane. Unica donna eletta del centrosinistra nel collegio L’Aquila – Teramo – sottolinea la coordinatrice e prosegue – “ Nella caporetto elettorale del 4 marzo che ha investito sia il PD che l’intero centrosinistra, la democratica aquilana ha riportato un risultato eccezionale: la riconferma, attraverso il voto, dell’apprezzamento di tante persone che hanno riconosciuto a Stefania Pezzopane impegno, capacità e determinazione nel raggiungimento di obiettivi utili al territorio. Una solida base di ripartenza per il nostro partito che, auspichiamo, eserciterà l’indispensabile ruolo di opposizione che elettrici ed elettori ci hanno affidato. “ – E afferma – “ Ricostruire un partito, il nostro partito, impiegando le energie migliori, è un impegno importante al quale, siamo certe, l’onorevole Pezzopane saprà dare un contributo importante.

Gilda Panella spende parole di rinnovata stima per Lorenza Panei, candidata PD, non eletta nello stesso collegio. “ A Lorenza Panei, va il nostro grazie per aver voluto mettere a disposizione tutte le proprie energie in un contesto difficilissimo. Auspico, Lorenza avrà un ruolo essenziale nella rinascita del PD. La sua forza e competenza rappresentano elementi preziosi che il nostro partito ha il dovere di valorizzare. “ – e continua – “ Con umiltà e determinazione intraprendiamo tutti insieme un percorso di rinascita, nella consapevolezza di un risultato elettorale che ha bocciato il PD senza appello. Ora si apre una stagione nuova. Un rinnovamento dei metodi che trovi forza nella qualità delle persone, e sulla capacità di tenere insieme una comunità partito ancora avvilita da un risultato elettorale pesantissimo. “

In conclusione, afferma: “ La politica, tutta, è stata per decenni troppo spesso lontana dalla realtà del Paese e i populismi hanno trovato spazio nel quale dilagare e attecchire. Le buone leggi tanto invocate negli anni e realizzate dagli ultimi governi a guida PD , dal reddito d’inclusione alla legge contro il femminicidio, al biotestamento, solo per citarne alcune, rappresentano un bagaglio valoriale importante che ha aumentato le tutele di cittadine e cittadini. Ora si va avanti, siamo forza di opposizione; ruolo che, ribadisco, eserciteremo con orgoglio e serietà. “ – E così chiude – “ Torniamo tra le persone, pratichiamo l’accoglienza, svolgiamo opera di vera vicinanza attraverso l’impegno sui territori; non rinchiusi in luoghi troppo distanti dalla vita reale. La Politica è servizio alla comunità. “

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *