Continua, da parte dell’amministrazione comunale, l’assegnazione degli alloggi del progetto CASE a favore di categorie di cittadini residenti per attivita’ lavorative nel comune de L’Aquila. Questa volta sono gli agenti della Polizia Penitenziatia a chiudere l’importante accordo con l’assessorato alle Politiche Sociali.
“Su proposta dell’assessore alle politiche abitative, Francesco Bignotti, la Giunta comunale dell’Aquila ha approvato lo schema di convenzione con la direzione della casa circondariale Costarelle per l’assegnazione di 30 alloggi Case e Map agli agenti di Polizia penitenziaria e i dipendenti del comparto ministeriale di afferenza in servizio presso la casa circondariale, e alle loro famiglie.
Gli assegnatari saranno soggetti al pagamento di un canone di locazione stabilito in base ai patti territoriali.”
“Prosegue l’azione dell’amministrazione comunale finalizzata a valorizzare il patrimonio delle abitazioni post sisma con finalità sociali– ha spiegato Bignotti – nel senso di intervenire a favore di quelle categorie che hanno evidenziato delle necessità particolari, infatti questo atto segue la convenzione con l’Esercito. La richiesta della direzione della casa circondariale, ci ha permesso quindi di proseguire nella strada che ci vede impegnati nel ripensare un differente utilizzo di questo patrimonio immobiliare. Molti agenti che prestano servizio nelle carceri cittadine vengono infatti da fuori città e la Giunta ha ritenuto opportuno venire incontro alle loro esigenze”.