“E’ l’uomo pipistrello, è Batman Si avvolge nel mantello, è proprio Batman E’ rapidissimo, è furbissimo, è giustissimo Combatte con lealtà, con caparbietà, con abilità“.
Chi era bambino negli anni ’90 ricorderà sicuramente questa sigla, dell’omonima serie animata, di Cristina D’Avena.
Oggi il supereroe mascherato compie 80 anni, attraverseremo la sua vita dagli esordi, passando per il periodo di declino, fino a tornare in auge.
La Nascita di Batman
Batman, alter ego d Bruce Wayne, nacque 80 anni fa dalla mano di due fumettisti: Bob Kane e Bill Finger.
Potrebbe risultare strano ma, il cavaliere oscuro, è stato ispirato dal personaggio di Zorro; lo scopo è quello di creare un personaggio che andasse a contrastare il famosissimo Superman.
La storia narra di un bambino, Bruce, figlio di un grande uomo d’affari che, insieme alla mamma, viene ucciso da dei ladri. Il piccolo decide, da quel momento, di dedicare la sua vita alla giustizia diventando una sorta di vendicatore della notte. Wayne viene cresciuto dal maggiordomo Alfred Pennyworth.
Batman non ha superpoteri, o meglio, solo inizialmente gli furono attribuiti, ma scomparvero quasi subito per dare un’alternativa a Superman che in quegli anni spopolava.
Lo scenario in cui, l’uomo pipistrello, si trova ad operare è l’oscurità della notte. L’ambientazione è Gotham City (antico nome di New York), usa il denaro ereditato dal padre e le sue conoscenze scientifiche per costruirsi complicati marchingegni che saranno utili per combattere il crimine e renderlo invincibile.
Di giorno vive una vita piuttosto normale, più o meno, è una persona impegnata, adotta dei ragazzi orfani per addestrarli, tra cui ricordiamo Robin che lo accompagnò per molte sue avventure. E’ un uomo di fascino, e per questo, ha diverse fidanzate e, cosa non meno importante, Bruce, ha un amico fidato in polizia.
Di notte lui trasforma nel giustiziere che tutti conosciamo, certo ha i suoi nemici, quale supereroe non ne ha?! Penguin e Joker sono i più conosciuti, ma anche la conturbante e micidiale Catwoman.
Dopo un lungo periodo di ascesa, il successo inizia a vacillare, fino a rischiare di essere messo nel dimenticatoio negli anni ’60. Grazie ad una serie tv è stato portato di nuovo alla ribalta ma con una pecca, infatti le strisce fumettistiche erano ormai perse nell’oblio.
Negli anni ’80 torna di nuovo, ma questa volta il supereroe viene rappresentato con tutti i suoi complessi e le nevrosi dei moderni personaggi dello stesso genere.
Per quando riguarda il cinema Bartman è apparso sul grande schermo circa 10 volte; di cui la prima nel 1943.
L’uomo pipistrelo, inoltre, è ancora oggi protagonista di svariati videoclip e di avventure reali.
Sulla piattaforma video più utilizzata, YouTube, si trova la trilogia parodistica Batmetal Trilogy; troviamo un Batman formato cartoon con una band brutal metal, piuttosto divertente.
Passando a notizie di cronaca, troviamo una news surreale, un fervente ammiratore del supereroe si è travestito con mantello e costume ed è intervenuto in aiuto della polizia cercando di dare una mano. Certo, è stato allontanato per intralcio alle indagini.
