Dopo il bando USA anche Panasonic, come Google, Microsoft, Arm e Qualcomm ha interrotto le spedizioni a Huawei.

L’azienda giapponese Panasonic ha comunicato l’interruzione delle spedizioni di alcuni componenti a Huawei, in rispetto del bando USA firmato dal presidente Donald Trump.

«Panasonic ha comunicato ai suoi dipendenti di interrompere le transazioni con Huawei e le sue 68 filiali coperte dal bando degli Stati Uniti», queste le parole della società rilasciate in una nota.

Non si sa con esattezza quali componenti fornisce Panasonic a Huawei poiché l’azienda giapponese, ha deciso di non specificare questo dettaglio.

“Possibile il rilascio del sistema operativo in autunno”

La reazione a catena avviata dal bando USA, ha portato Huawei ad attuare il suo piano B. Stiamo parlando del rilascio del Sistema Operativo HonMeng OS che «potrebbe essere lanciato in autunno e non oltre la primavera 2020», queste le parole di Richard Yu, capo della divisione consumer business di Huawei.

Secondo il Global Times, questa mossa del colosso di Shenzhen «riflette la strategia di Huawei di diventare indipendente e trovare soluzioni alternative» sia per quanto riguarda il Sistema Operativo e sia per quanto riguarda le forniture dei componenti necessari alla produzione dei propri dispositivi.

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *