Si è svolta a Saint Vincent la tre giorni di Rivoluzione Cristiana che riprende la tradizionale convention della Democrazia Cristiana.Iniziano così le prime manovre tese ad individuare possibili alleanze per le prossime elezioni politiche.
Il partito diretto da Gianfranco Rotondi forte della titolarità esclusiva del simbolo di quella che fù la Democrazia Cristiana, punta a creare una formazione politica di centro che oltre al simbolo si faccia portatrice dei valori del partito che per quasi cinquant’anni è stato guida, nel bene e nel male, della politica italiana.
La formazione politica che ha concorso congiuntamente con gli altri partiti dello schieramento alla vittoria del centro destra, contribuendo all’elezione del Sindaco Pierluigi Biondi al comune dell’Aquila, vede la presenza della Dott.ssa Annamaria Bonanni in qualità di responsabile regionale del partito anch’essa presente a Saint Vincent e di cui riportiamo le seguenti dichiarazioni.
“Nella prima giornata il Presidente Berlusconi, in un collegamento telefonico, ha affermato che “se c’è qualcuno felice del ritorno della Democrazia Cristiana e dello scudo crociato quel qualcuno si chiama Silvio Berlusconi, che a dodici anni attaccava i manifesti della DC sfidando i ragazzi del partito comunista”. È stato approvato il nuovo statuto secondo il quale le segreterie provinciali, regionali e nazionale saranno costituite esclusivamente da donne. Ci sono state tavole rotonde sulle più importanti tematiche attuali, come il rilancio delle opere pubbliche ed un piano Marshall 2.0, con la partecipazione di importanti esponenti delle forze del centro destra tra cui Rocco Buttiglione, Maurizio Gasparri e Anna Maria Bernini di Forza Italia, Gian Marco Centinaio della Lega Nord. Nella giornata conclusiva, dopo un altro messaggio augurale del Presidente Berlusconi, gli interventi finali degli onorevoli Gianfranco Rotondi e Lorenzo Cesa hanno suggellato l’accordo di far rinascere insieme una nuova Democrazia Cristiana, declinata al femminile, che possa far tornare l’Italia un Grande Paese, con una politica degna di questo nome, vicina alle famiglie e sensibile ai loro problemi quotidiani, per dare ai nostri figli una prospettiva di serenità e benessere, come quella che noi abbiamo ricevuto dai nostri genitori.”
La Direzione Nazionale ha infine ratificato all’unanimità la nomina della Dott.ssa Bonanni Annamaria nell’ufficio politico nazionale del partito.