Pubblicità a pagamento
Sport

Serie A: Il Derby è della Roma, Lazio Battuta 2-0 e Rissa nel Finale

Il derby di Roma, disputato il 5 gennaio 2025, ha visto trionfare la Roma con un punteggio di 2-0 sulla Lazio, ma non è stato solo il risultato a far parlare di sé. La partita, infatti, si è conclusa in un clima di forte tensione, culminato in una rissa tra i giocatori che ha coinvolto anche le panchine. Un finale infuocato che ha lasciato un segno indelebile nella memoria dei tifosi e degli appassionati di calcio.

La Roma ha dominato il match sin dai primi minuti, mostrando una superiorità evidente rispetto ai rivali biancocelesti.

1b9cb0e2b580 pellegrini

Il capitano Lorenzo Pellegrini ha sbloccato il punteggio al 10° minuto con un gol spettacolare, un tiro a giro che ha lasciato il portiere laziale Provedel immobile. Il raddoppio è arrivato poco dopo, al 25° minuto, grazie a un colpo di testa di Mats Hummels, che ha sfruttato un corner battuto da Paredes.

La Lazio ha faticato a reagire e non è riuscita a creare occasioni pericolose durante il primo tempo. Le scelte tattiche di Marco Baroni, allenatore della Lazio, non hanno dato i frutti sperati e i biancocelesti sono andati al riposo sotto di due gol.

Nel secondo tempo, la tensione in campo è aumentata notevolmente. I giocatori della Lazio, spinti dalla necessità di recuperare, hanno iniziato a mostrare segni di nervosismo. Diverse scaramucce si sono verificate durante la partita, ma l’episodio che ha scatenato la rissa finale si è verificato nel 93° minuto.

CSTTTY

Dopo un contrasto tra Hummels e l’attaccante laziale Taty Castellanos, i due sono finiti a terra. Hummels, dopo aver subito un colpo involontario da Castellanos, ha reagito spingendo l’argentino. Quest’ultimo ha risposto con una leggera testata, dando il via a una maxi rissa che ha coinvolto tutti i giocatori in campo e le panchine.

Il caos è esploso sotto gli occhi increduli dei tifosi presenti allo stadio.

immagine 2025 01 06T183157.606

Gli allenatori Claudio Ranieri e Marco Baroni hanno cercato di placare gli animi, ma la situazione era ormai fuori controllo. L’arbitro Pairetto è stato costretto a intervenire rapidamente per riportare l’ordine. Ha espulso Castellanos per la sua reazione violenta e ha ammonito Hummels per il comportamento antisportivo.

“È stato un momento di follia”, ha commentato Ranieri nel post-partita. “Non voglio giustificare ciò che è successo; dobbiamo mantenere la calma in campo”. Anche Baroni ha espresso disappunto per l’accaduto: “Il derby deve essere combattuto sul campo, non in questo modo”.

L’episodio ha suscitato un acceso dibattito sui social media.

Molti tifosi hanno condannato l’atteggiamento dei giocatori coinvolti nella rissa, chiedendo maggiore disciplina e rispetto per il gioco. “Non possiamo tollerare comportamenti del genere”, ha scritto un utente su Twitter. “Il calcio deve rimanere uno sport leale”.

Altri hanno invece difeso Castellanos, sottolineando che le emozioni in un derby possono portare a reazioni impulsive. “È normale che ci siano momenti di tensione in partite così importanti”, ha commentato un tifoso laziale.

Con questa vittoria, la Roma si posiziona meglio in classifica e guarda con ottimismo alle prossime partite. L’allenatore Ranieri è soddisfatto della prestazione della sua squadra e punta a mantenere alta la concentrazione nelle prossime sfide.

D’altro canto, la Lazio dovrà riflettere sulle proprie prestazioni e trovare soluzioni per migliorare il proprio gioco. L’allenatore Baroni avrà molto lavoro da fare per recuperare la fiducia dei suoi giocatori e dei tifosi dopo questa sconfitta pesante.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio