Non si è fatta attendere la replica del Sindaco e con una nota diffusa dal suo ufficio stampa anche una precisazione del Maestro De Amicis, circa la richiesta di spiegazioni da parte dei Consiglieri del gruppo Il Passo Possibile sulla nomina del direttore artistico dei Cantieri dell’Immaginario e della Perdonanza Celestiniana.
“Il maestro Leonardo De Amicis, in un patto d’affetto e stima con gli aquilani, nel 2018 ha dato la sua disponibilità, in forma gratuita, a curare per tre anni la direzione artistica della Perdonanza celestiniana.
Le dichiarazioni di alcuni consiglieri di opposizione dimostrano una preoccupante superficialità nell’affrontare e nel confrontarsi sulle questioni che riguardano la nostra città e il suo territorio. In una fase storica così determinante per L’Aquila, in cui sono in campo diversi e molteplici sforzi e iniziative tese a declinarne la rinascita, le loro iniziative appaiono pretestuose e autoreferenziali ma, sopra tutto, prive di sensibilità politica e culturale”.
Così il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, sulla questione del direttore artistico per il Decennale e la Perdonanza celestiniana. “Ho già avuto modo di chiarire, rispetto alle celebrazioni per il Decennale, che il comitato scientifico, presieduto da Giampiero Marchesi, ha selezionato eventi già definiti artisticamente e progettualmente e, quindi, non necessita di una direzione artistica”.
Segue una sintetica nota del Maestro De Amicis.
“Con L’Aquila, la mia città, ho stretto un patto, promettendo che mi sarei occupato della Perdonanza per tre anni, dall’edizione 2018 all’edizione 2020, senza percepire alcun compenso. Questo è il mio impegno.”
Leonardo De AmicisDirettore Artistico Perdonanza 2019