La bellezza del turismo esperenziale approda in Valle Subequana. Sabato 23 e domenica 24 settembre p.v. , La Millenaria-Terre dei Popoli, progetto di rete tra produttori, operatori turistici e comuni per la promozione turistica del territorio della Valle Subequana,organizza ilFESTIVAL DELL’OUTDOOR DELLE TERRE SUBEQUANE, una due giorni di attività all’aperto, visite guidate ed esperienze che metterà al centro la Valle Subequana, cuore della provincia aquilana e dell’Appennino abruzzese, con il particolare coinvolgimento dei borghi di Castelvecchio Subequo, Castel di Ieri e Gagliano Aterno.

Si parte sabato 23 settembre conCAVALCANDO LA VALLE SUBEQUANA,doppio appuntamento di turismo equestre nel cuore dell’Abruzzo,un viaggio a cavallo alla scoperta della Valle Subequana tra paesaggi naturali sorprendenti e borghi millenari.

Nel corso della giornata i cavalieri vivranno un’esperienza tutta a contatto con la natura, attraversando le meraviglie dell’area protetta delParco Regionale Sirente Velino. Uno scenario da favola tra mulattiere e carrarecce immerse tra faggete secolari e ampie valli erbose, che stanno al cospetto di vette spettacolari.

Domenica 24 settembre, invece, i cavalieri saranno in sella tra i borghi della vallata, in un itinerario che toccherà i paesi di Castel di Ieri, Gagliano Aterno e Castelvecchio Subequo (AQ) , per conoscere storia, arte e tradizioni delle piccole comunità subequane. Il percorso inizierà daCastel di Ieri,tra i borghi meraviglia del territorio con un centro storico tra i meglio conservati d’Abruzzo. Si proseguirà versoGagliano Aterno, piccolo grande gioiello di storia medievale tra l’antica fontana e il Castello medievale. Ultima tappa saràCastelvecchio Subequo,meglio conosciuta come la piccola Assisi d’Abruzzo, custode del Convento e della Chiesa di San Francesco D’Assisi, nonché della Catacomba paleocristiana del IV-V secolo. d.C.

Domenica 24 settembre la cavalcata tra i borghi si incrocerà con“ALLA SCOPERTA DELLE TERRE SUBEQUANE”,una pedalata ciclo turistica di 10 kmcon e-bike che regalerà un’esperienza di turismo lento e sostenibile adatta a tutti.

Il circuito prenderà il via daCastelvecchio Subequo.La passeggiata s’inoltrerà nel centro storico di San Giovanni fino al belvedere, una terrazza che apre alla spettacolare vista del Monte Sirente, le Dolomiti d’Abruzzo, e di parte della vallata intorno.Da qui si potrà vedere la parte bassa del paese, dove un tempo si estendeva l’antica civitas romana di Superaequum. Si risalirà in sella poi alla volta diGagliano Aterno,dove in un inedito trekking urbano ci racconterà il pregevole centro storico medievale.Nel corso della fermata, si degusteranno i famosi confortini, tipici biscotti del luogo realizzati dall’antica ricetta delle suore clarisse, tramandata da secoli.Ultima tappa saràCastel di Ieri, altra grande perla di bellezze antiche.Dalla piazza principale si pedalerà salendo nel cuore antico, dominato dalla Torre quadrata del XII secolo, abbracciata da mura millenarie, archi e palazzi storici di assoluto pregio architettonico.

Nella giornata di domenica 24 sarà possibile effettuare visite alla scoperta delle bellezze artistiche e architettoniche dei borghi.

PROGRAMMA 23 SETTEMBRE

“CAVALCANDO LA VALLE SUBEQUANA”

-ore 8.30 Partenza c/o Centro Ippico I Cavalieri del Sirente (Castel di Ieri)

-Escursione nel Parco Regionale Sirente-Velino

-Pranzo al sacco Fonte Canale

-ore 18 Rientro

-ore 20 Cena presso Ristorante Vivendostore (Castelvecchio Subequo)

-ore 22 Senior Band Working Blues

PROGRAMMA 24 SETTEMBRE

“CAVALCANDO LA VALLE SUBEQUANA”

-ore 8.30 Partenza c/o Centro Ippico I Cavalieri del Sirente (Castel di Ieri)

− Attraversamento e visita dei comuni di Castel di Ieri, Gaglliano Aterno e Castelvecchio Subequo

− ore 13 Rientro al Centro Ippico

− ore 14 Pranzo presso il ristorante Da Lisa (Castel di Ieri)

CICLOPEDALATA “ALLA SCOPERTA DELLE TERRE SUBEQUANE”

-Ritrovo ore 9.30 Piazza I Maggio

Castelvecchio Subequo

-Partenza ore 10 Piazza I Maggio

Castelvecchio Subequo (AQ)

-Arrivo ore 11

Viale alberato Piazza del Popolo

Gagliano Aterno (AQ)

-Arrivo ore 12 Piazza Della Chiesa

Castel di Ieri (AQ)

-Rientro Castelvecchio Subequo ore 13

Possibilità di pranzo presso il ristorante Vivendostore con menù convenzionato

Il pranzo prevede primo, secondo, contorno con acqua (vino escluso) al costo di 25 euro a persona.

Contatti:info@vivendostore.com

Tel: 0864 – 797942

VISITE GUIDATE

CASTEL DI IERI

 TORRE NORMANNA

Mattina 9.30 – 12.30

Pomeriggio 16 – 18

 EREMO MADONNA PIETRABONA

Mattina 9.30 – 12.30

Pomeriggio 15.30 – 17.30

 TEMPIO ITALICO

Mattina 9.30 – 12.30

Pomeriggio 16.00 – 18.00

Informazioni e prenotazioni: Pro Loco La Torre – Tel. 350.5994184 – E-mail:prolocolatorre@gmail.com.

CASTELVECCHIO SUBEQUO

TOUR CHIESA E CONVENTO DI SAN FRANCESCO D’ASSISI, MUSEO ARTE SACRA E CATACOMBA

 Mattina ore 10

 Pomeriggio ore 16

Puntro di raccolta e prenotazioni presso Ufficio turistico Parco Regionale Sirente-Velino di Castelvecchio. Tel. 0864.547347. Cell/Whatsapp: 334.7663209 – info@gruppoarcheologicosuperequano.it

GAGLIANO ATERNO

 TREKKING URBANO CENTRO STORICO

Mattina ore 11 – Ritrovo ex Asilo comunale Piazza del Popolo (co n successiva degustazione dei dolci tradizionali del paese).

https://www.google.it/maps/@42.1258181,13.6994017,3a,15y,104.12h,88.94t/data=!3m6!1e1!3m4!1s9fSLu5NuqSqnM-RoEI72RA!2e0!7i16384!8i8192?entry=ttu

 Pomeriggio ore 16.45 – Ritrovo presso la Fonte Librice in Via Librice

https://www.google.it/maps/@42.1231808,13.70296,3a,75y,118.35h,76.85t/data=!3m6!1e1!3m4!1s7zTM5xy8_qYmpjCTaCBQDg!2e0!7i16384!8i8192?entry=ttu

Informazioni e prenotazioni: Tel: 379.2826728 (Francesca) – serviziocivilegaglianoaterno@gmail.com

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *