Huawei rivoluziona il mondo della fotografia

Tempo di presentazioni in casa Huawei. Il colosso cinese ha da poco presentato i suoi nuovi dispositivi top di gamma, P30 e P30 Pro, con i quali sfiderà Apple e Samsung. Come? Naturalmente con il suo distintivo comparto fotografico. Ed è proprio da qui che parte la rivoluzione fotografica lanciata da Huawei. Grazie a questi due nuovi device cambia completamente il paradigma del colore, passiamo infatti dal classico RGB – Red Green Blu – al nuovissimo RYYB – Red Yellow Blu.

Come mai questa scelta?

La risposta ci viene fornita dalla stessa Huawei, il giallo al posto del verde fornisce il 40% in più di luce, riuscendo quindi a migliorare la qualità delle nostre fotografie sia al sole che di notte. Per quanto riguarda le foto al buio è stato inserito un sensore superiore a quello presente sulle macchine fotografiche reflex, infatti il sensore notato su Huawei P30 e P30 Pro, raggiunge un valore di ISO pari a 409.600.

Oltre ad aver inserito questa nuova gamma di colori sul modello più performante, il P30 Pro – è stata inserita una quarta fotocamera Leica. Parliamo di un sensore fotografico di 40 megapixel sulla prima camera che viene affiancata da una lente grandangolare, troviamo poi una lente ultra Wide da 20 megapixel e infine una con un teleobiettivo da 8 megapixel con struttura periscopica che ci consentirà di effettuare uno zoom ottico da 50X, ibrido da 10X e 50X di zoom digitale. Huawei non ha badato a spese e ha deciso di inserire anche un sensore Tof per l’effetto bokeh nei video ma non solo. Questo sensore permette di misurare le dimensioni degli oggetti e di scannerizzare oggetti reali per realizzarne un modello 3D da aggiungere a foto e video.

Non poteva inoltre mancare l’integrazione dell’intelligenza artificiale (AI) – presente già nei modelli precedenti – che ci viene in contro per la regolazione dei livelli di esposizione all’interno di un singolo scatto. L’intelligenza artificiale aiuterà inoltre lo stabilizzatore ottico, non solo nell fotoa anche all’interno dei video. La fotocamera anteriore ha un sensore da 32 megapixel ed è inserita all’interno di un notch piccolo e semisferico.

Specifiche Huawei P30 Pro

Display: OLED da 6.47 pollici con sensore di impronte integrate, curvo ai lati e sensazioni forellino per l’altoparlante.

E come facciamo ad ascoltare le chiamate?

È stato possibile eliminare il foro dell’altoparlante grazie alla tecnologia Acoustic Display. Come ci viene suggerito dal nome, questo display permette la fuoriuscita del suono ed è quindi da qui che ascolteremo la voce di chi ci parlerà dall’altra parte del telefono.

All’interno di questo gioiello troviamo un processore Kirin 980 a 7 nanometri, 8 GB di RAM e una memoria interna di 128 o 256 GB. Il sistema operativo non poteva che essere Android customizzato con la EMUI 9.1

Per supportare tutta questa potenza è stata inserita una batteria da 4.200 mAh con ricarica veloce (40W). P30 Pro è resistente all’acqua e alla polvere (IP68) e sarà disponibile in 4 colorazioni: Aurora, Nero, Amber, Sunrise e Breathing Crystal. Il prezzo non è sicuramente il suo punto di forza dato che il modello da 128GB costerà 999 euro mentre quello da 256 GB avrà un costo di ben 1099 euro.

Specifiche Huawei P30.

Huawei P30 presenta bene o male le stesse caratteristiche del fratello maggiore P30 Pro, ma naturalmente ci sono delle differenze.

Lo schermo di P30 è da 6.1 pollici. A differeza di P30 Pro, su questo modello troviamo “solo” 3 fotocamere nellamparte posteriore. La camera principale è da 40 megapixel, la grandangolare da 16 e l’ultimazione dedicata alla profondità delle foto, è bda 8 megapixel. Invece per quanto riguarda la camera frontale, troviamo la stessa presente sul fratello maggiore così come il processore, un Kirin 980 a 7 manometri, il sistema operativo, il sensore d’impronte. Troviamo inoltre una RAM da 6Gb e una memoria interna da 128 GB espandibili. La batteria è da 3.650 mAh. Anche questo modello sarà disponibile in vari colori: Aurora, Nero e Breathing Crystal. Il prezzo è di lancio è di 799 euro

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *