HonMeng OS - Sistema Operativo Huawei

Dopo la revoca da parte di Google della licenza Android, Huawei ha annunciato il rilascio del proprio Sistema Operativo

La revoca da parte di Google della licenza Android ai danni di Huawei è la notizia del momento nel mondo hi-tech. Nel nostro articolo dedicato a questa notizia, abbiamo analizzato la situazione e fatto qualche piccola considerazione del caso..

Il piano B di Huawei

Vi avevamo parlato dell’esistenza di un Sistema Operativo proprietario di Huawei e oggi è stato confermato. Tim Watkins, vice presidente delle operazioni in Europa occidentale perHuawei, ha confermato la nostra notizia

Watkins infatti ha annunciato l’esistenza di questo Sistema Operativo denominato HonMeng OS. Il nome è quasi sicuramente momentaneo visto che il sistema operativo è ancora in fase di sviluppo.

La conferma ufficiale di HonMeng OS ci fa capire che in casa Huawei avevano già previsto una mossa simile da parte del Governo Americano e hanno voluto anticipare i tempi, incominciando la realizzazione di questo nuovo Sistema Operativo.

La casa produttrice cinese ha incominciato la realizzazione di questa piattaforma pensando sicuramente al mercato occidentale e non tanto a quello cinese che uscirà indenne dalla revoca della licenza Android. Infatti in terra asiatica le reazioni all’annuncio di Google sono state quasi nulle in quanto in Cina i servizi Google sono quasi totalmente assenti.

La presa di posizione di Trump è stata una sorpresa per tutto il mondo, soprattutto per il mercato tecnologico, ma non per Huawei che ha dimostrato ancora una volta di essere una grande azienda con dei dirigenti davvero competenti e visionari.

Elogi a parte, analizzando bene il mercato digitale dei sistemi operativi monili, il piano B di Huawei è da considerare anche ambizioso.

Realizzare un sistema operativo non è mai qualcosa di semplice perché ci sono sempre tante incognite e variabili da considerare e il rischio commettere un passo falso è sempre molto alto, soprattutto se parliamo di un Sistema Operativo dedicato a dispositivi mobili quali Smartphone e Tablet.

Se Huawei dovesse lanciare sul mercato HonMeng OS dovrà farlo con un comparto di applicazioni davvero consistente in grado di competere con il Google Play Store presente sui dispositivi Android. Lo Store di Google infatti ad oggi accoglie circa 3,5 milioni di applicazioni che aumentano di numero di giorno in giorno e

App Gallery

Molto probabilmente in casa Huawei avevano previsto quel che accaduto la notte di domenica 19 maggio già da tempo, tanto da aver attivato sui propri dispositivi uno store di applicazioni alternativo.

Parliamo di App Gallery. Questo store è presente sia sui dispositivi Huawei che Honor e potrebbe, con molta probabilità, essere lo store ufficiale di HonMeng OS. L’azienda cinese ha da tempo stretto degli accordi commerciali con i vari produttori di software affinché pubblicassero le loro app su App Gallery.

Non ci si può però rilassare perché Facebook (con WhatsApp e Instagram), Twitter o Pinterest, non potranno sviluppare le loro applicazioni per il nuovo store.

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *