“Per il terzo anno il Jazz italiano si mobilita per i territori del Centro Italia colpiti dal terremoto – dichiara il Ministro Dario Franceschini – Grazie al prezioso contributo di tutte le realtà che sostengono l’iniziativa, dal 31 agosto migliaia di musicisti si esibiranno nelle strade e sui palchi delle località colpite dal sisma per concludere il 3 settembre con una maratona jazz all’Aquila. Un gesto di solidarietà da parte del mondo dello spettacolo che ha il merito di portare l’attenzione sulle comunità che con grande sacrificio e perseveranza stanno ricostruendo il proprio tessuto vitale“.
“La nuova geografia del sisma ridisegna la mappa della solidarietà – commenta Paolo Fresu – Anche il jazz italiano si muove, presenziando non solo a l’Aquila (per il terzo anno consecutivo) ma anche ad Amatrice, Camerino e Scheggino. Le quattro regioni del centro Italia portano con sé una forte tradizione jazzistica. Non solo per il numero di musicisti a cui hanno dato i natali ma per la qualità storica e architettonica di città e borghi che si legano, da sempre, alla cultura e al turismo e che oggi sposano le ambizioni di un linguaggio contemporaneo e in divenire come il jazz. Per questo saremo presenti capillarmente nei luoghi feriti con oltre 700 musicisti e circa 140 concerti. Se i suoni divengono strumento di comunione e riflessione si rafforza così il messaggio universale della musica da intendersi come idioma capace di migliorare il mondo mostrando tutta la sua forza comunicativa e poetica”.
“Il Jazz italiano per L’Aquila – ha dichiarato il sindaco di L’Aquila, Pierluigi Biondi – è un meraviglioso regalo che il Ministero della Cultura e Paolo Fresu, con tutto il suo staff, hanno fatto al capoluogo d’Abruzzo, alle prese con una complessa ricostruzione che è non solo ‘fisica’ ma, anche e soprattutto, sociale. Una grande occasione di rinascita, di speranza, di gioia e di crescita. L’eccezionale contributo degli artisti, il numero impressionante delle presenze, il riscontro mediatico, la straordinaria partecipazione ne hanno fatto una pietra miliare della nostra storia recente, che è poi la storia della nostra rinascita e del nostro riscatto. ‘Il Jazz italiano per le terre del sisma’, prosegue, in questo senso, questa incredibile esperienza creando un ponte, di musica e solidarietà, da attraversare insieme guardando al futuro”.
Particolarmente ricco il programma che riguarda la città dell’Aquila:
2 settembre | L’Aquila
Piazza Chiarino
Martux & Giulio Maresca Dj set “As and Them” | 24:00
Maurizio Martuscello (Dj); Giulio Maresca (Dj)
3 settembre | L’Aquila
Fontana delle 99 Cannelle
Peppe Servillo & Solis String Quartet | 11:00
Fronte Casa dello Studente
Saint Louis Voices | 12:00
Milena Nigro, Alessia Tavian, Thomas Gabriele,
Stefano Latteri, Paolo Caiti, Lucia Mossa (voce)
Basilica di San Bernardino
Augusto Pirodda Piano Solo | 13:00
Paolo Birro Piano Solo | 13:45
Nico Morelli Piano Solo | 14:30
Roberto Magris Piano Solo | 15:15
Cesare Picco Piano Solo | 16:00
Mario Piacentini Piano Solo: “A House Is Not A Home” | 16:45
Chiesa di San Giuseppe Artigiano
Leila Shirvani Cello Solo | 14:00
Vertere String Quartet | 14:50
Giuseppe Amatulli (violino); Rita Paglionico (violino)
Domenico Mastro (viola); Piero Dattoli (violoncello)
Salvatore Maiore e Maria Vicentini Duo | 15:40
Salvatore Maiore (contrabbasso e violoncello); Maria Vicentini (viola)
Solis String Quartet | 16:30
Vincenzo Di Donna (violino); Luigi De Maio (violino)
Gerardo Morrone (viola); Antonio Di Francia (cello)
Piazza Duomo
Maurizio Rolli & Rolli’stones Big Band | 12:00
Loredana di Giovani (voce); Maurizio Rolli (basso elettrico); Giancarlo Alfani (chitarra); Marcello Di Leonardo (batteria); Claudio Filippini (pianoforte); Marco Felicioni (flauto); Roberto Torto (clarinetti); Filiberto Palermini (sax soprano); Manuel Trabucco (sax alto); Gianluca Caporale, Carmine Ianieri (sax tenore); Marco Postacchini (sax baritono) Mike Applebaum, Alessandro di Bonaventura, Samuele Garofoli, Gianni Ferreri (tromba); Massimo Morganti, Davide Rossini, Francesco Di Giulio, Rosario Liberti (tromboni)
Colours Jazz Orchestra | 14:00
Massimo Morganti (direzione e trombone); Simone La Maida, Maurizio Moscatelli, Filippo Sebastianelli, Antonangelo Giudice, Marco Postacchini (sax); Antonello Del Sordo, Luca Giardini, Giacomo Uncini, Samuele Garofoli, Michele Samory (tromba); Carlo Piermartire, Paolo Del Papa, Luca Pernici, Pierluigi Bastioli (trombone); Luca Pecchia (chitarra); Emilio Marinelli (pianoforte); Gabriele Pesaresi (contrabbasso); Massimo Manzi (batteria)
Lydian Sound Orchestra “WeResist!” | 15:00
Riccardo Brazzale (direzione); Vivian Grillo (voce); Robert Bonisolo, Rossano Emili (sax); Gianluca Carollo (tromba); Giovanni Hoffer (corno); Roberto Rossi (trombone); Glauco Benedetti (tuba); Paolo Birro (pianoforte); Marc Abrams (contrabbasso); Mauro Beggio (batteria)
ContemporaryVocal Ensemble | 16:00
Angelo Valori (direzione); Giulia Giansante, Martina Villanese Nicole Massanisso, Chiara D’Emilio, Benedetta Scrivani, Lidia Conte, Beatrice Funari, Ilaria D’Andragora, Simone Grifone, Denis D’Aviero, Andrea Belisari, Simone Flammini, Marco Imperatore, William Di Giovanni (voce); Pierfrancesco Speziale (pianoforte e tastiere); Matteo Troiano (chitarra); Roberto Pace (basso);
Giacomo Parone, Simone D’Alessandro (batteria e percussioni)
Roberto Spadoni & New Project Jazz Orchestra feat. MauroBeggio, Roberto Cipelli e Giovanni Falzone
“Travel Music: L’Italia dal finestrino” | 17:00
Roberto Spadoni (direzione e chitarra); Stefano Menato, Giuliana Beberi, Fiorenzo Zeni, Renzo De Rossi, Giorgio Beberi (ance); Giovanni Falzone, Paolo Trettel, Christian Stanchina, Emiliano Tamanini (tromba); Luigi Grata, HannesMock, Fabrizio Carlin, Glauco Benedetti (trombone); Roberto Cipelli (pianoforte); Stefano Colpi (contrabbasso); Mauro Beggio (batteria)
Conservatorio di Cosenza, BIG BOUNCE ORCHESTRA
Plus Marco Sannini | 18:00
Nicola Pisani (direzione, composizione); Erica Gagliardi (voce); Alberto La Neve, Alessandro La Neve, Francesco Caligiuri, Gianfranco Morrone, Nando Farina (sax); Marco Sannini, Luigi Paese, Rocco Riccelli, Giuseppe Pugliano, Emanuele Calvosa (tromba); Giuseppe Oliveto, Giovanni Collaro, Danilo Mascaro (trombone); Mario Gallo, Oscar De Caro (tuba); Massimo Garritano (chitarra); Giuseppe Santelli (pianoforte); Carlo Cimino (contrabbasso); Francesco Montebello (batteria)
Palazzo Cappa
Piazzetta adiacente
Sade Mangiaracina, Carmine Ioanna, Gianluca Brugnano Trio | 12:00
Sade Margiaracina (pianoforte); Carmine Ioanna (fisarmonica);
Gianluca Brugnano (batteria)
I-Jazz: Camerino – Federico Milone featuring Na.Sa. Unity | 13:00
Federico Milone (sax alto); Alessio Busanca (pianoforte); Francesco Galato (contrabbasso); Luca Mignano (batteria)
Premio Massimo Urbani 2017
Giovanni Di Cosimo “Nu” | 14:00
Giovanni Di Cosimo (tromba); Marco Conti (sax tenore, flauto); Arturo Valiante (pianoforte, tastiere); Marco Bonini (chitarra); Cristiano De Fabritiis (batteria);
Paolo Pecorelli (basso elettrico)
Gabriele Federico Squassabia e Gaspare De Vito
“Raimbow Nation” | 15:00
Gaspare De Vito (sax contralto); Francesco Bucci (trombone); Federico Squassabia (Fender Rhodes, pianoforte); Blake C. S. Franchetto (basso);
Youssef AitBouazza (batteria)
Conservatorio di Pescara – ConspeJazz Quintet | 16:00
Mike Applebaum (tromba); Pierpaolo Pecoriello (sax); Carlo Morena (pianoforte); Maurizio Rolli (basso); Alessandro Svampa (batteria)
Nicola Stilo Trio | 17:00
Nicola Stilo (flauto); Massimiliano “Cox” Coclite (piano e tastiere);
Alessia Marteggiani (voce)
Tommaso Starace “From a DistantPast”
conMichele Di Toro| 18:00
Tommaso Starace (sax); Michele Di Toro (pianoforte)
John Arnold Quartetto “The Hoagy Carmichael Project” |19:00
Ettore Carucci (pianoforte); Valentina Pinto (voce, violino);
Dario Germani (contrabbasso); John B. Arnold (batteria )
Scalinata di San Bernardino
Lorenzo Tucci “Sparkle Trio” | 13:00
Lorenzo Tucci (batteria); Luca Manutza (pianoforte); Luca Fattorini (basso)
Dirty 6 | 14:00
Daniele Scannapieco (sax); Claudio Filippini (pianoforte); Lorenzo Tucci (batteria); Tommaso Scannapieco (basso); Gianfranco Campagnoli (tromba);
Roberto Schiano (trombone)
Vincenzo Saetta “Tripology” | 15:00
Vincenzo Saetta (sax alto ed elettronica); Michele Penta (chitarra elettrica ed elettronica); Ernesto bolognini (batteria);
probabile partecipazione di Luca Aquino (tromba)
Glauco Venier e Michele Corcella “L’Insiùm” | 16:00
Glauco Venier (pianoforte); Michele Corcella (direzione, arrangiamento); Antonello Sorrentino, Mirco Cisilino, Federico Mansutti (tromba, flicorno); Federico Pierantoni (trombone, eufonio); Marcello Allulli (sax tenore & soprano); Simone La Maida (sax alto, flauto); Alfonso Deidda (clarinetto basso, sax baritono); Michele Polga (sax tenore & soprano); Stefano Fornasaro (flauti); Alessandro Turchet (contrabbasso); Luca Colussi (batteria)
Rosario Bonaccorso Quartetto “A beautiful story” | 17:00
Rosario Bonaccorso (contrabbasso); Dino Rubino (flicorno); Enrico Zanisi (pianoforte); Alessandro Paternesi (batteria)
Ivan Segreto e Giovanni Giorgi Duo | 18:00
Ivan Segreto (piano e voce); Giovanni Giorgi (batteria, programmazioni e loops)
Midj Gruppo Espresso: Giovani leoni
PURPLE WHALES – Inspired by Jimi Hendrix | 19:00
Simone Graziano (Fender Rhodes, pianoforte, synth); Alessandro Lanzoni (Fender Rhodes, pianoforte); Naomi Berrill (voce, violoncello); Francesco Bigoni (sax tenore); Stefano Tamborrino (batteria); special guest Dimitri Grechi Espinoza (sax)
Piazza Regina Margherita detta Piazza dei Gesuiti
I-Jazz Festival: Fara Music – Karabà | 12:00
Alessandro Casciaro (pianoforte); Stefano Rielli (contrabbasso);
Alberto Stefanizzi (batteria)
Fabio Giachino Trio | 13:00
Fabio Giachino (pianoforte); Davide Liberti (contrabbasso); Ruben Bellavia (batteria)
Stefania Tallini “New” Trio | 14:00
Stefania Tallini (pianoforte e composizioni); Matteo Bortone (contrabbasso); Bernardo Guerra (batteria)
Matteo Bortone Trio “ClarOscuro” | 15:00
Matteo Bortone (contrabbasso); Enrico Zanisi (pianoforte);
Stefano Tamborrino (batteria)
MIDJ Regionale: Piemonte – Porta Palace Collective (16:00)
Johnny Lapio (tromba, composizione); Giuseppe Ricupero (sax tenore); Lino Mei (pianoforte); Gianmaria Ferrario (contrabbasso); Donato Stolfi (batteria)
Venanzio Venditti Quartetto | 17:00
Venanzio Venditti (sax tenore); Raffaele Pallozzi (pianoforte);
Ivano Sabatini (contrabbasso); Roberto Desiderio (batteria)
Fausto Beccalossi e Oscar Del Barba | 18:00
Fausto Beccalossi (fisarmonica); Oscar Del Barba (pianoforte)
Leonardo De Lorenzo 4th “The uglyduckling” | 19:00
Leonardo De Lorenzo (batteria); Giulio Martino (sax); Ergio Valente (pianoforte); Beatrice Valente (contrabbasso, voce)
Villa Comunale
Marcello Alulli “MatTrio” | 12:30
Marcello Alulli (sax); Francesco Diodati (chitarra); Ermanno Baron (batteria)
MIDJ Regionale: Campania – ElectricEthno Jazz Trio | 13:30
Stefano Giuliano (sax, whawha, octaver, harmonizer); Pietro Ciuccio (percussioni, voce. hang, loop); Domenico Andria (basso, loop, fuzz, delay)
Fabio Mariani, Giorgio Rosciglione & Gegè Munari Trio | 14:30
Fabio Mariani (chitarra acustica); Giorgio Rosciglione (contrabbasso);
Gegè Munari (batteria)
Gabriele Coen “New Klezmer Quartet” | 15:30
Gabriele Coen (sax soprano e clarinetto); Gianluca Casadei (fisarmonica);
Marco Loddo (contrabbasso); Luca Caponi (batteria)
Apuzzo Capomolla Lalla Taddei Villetti
Musiche acustiche per 5 esecutori e 8 strumenti | 16:30
Antonio Apuzzo (sax alto, sax tenore, clarinetto, clarinetto basso); Pino Capomolla (flauto); Sandro Lalla (contrabbasso); Gianluca Taddei (contrabbasso);
Michele Villetti (batteria)
MidjEmilia Romagna – Gaia Mattiuzzi e Michele Corcella
“Holden Esnsemble” | 17:30
Gaia Mattiuzzi (voce); Michele Corcella (chitarra, composizioni, arrangiamenti); Simone La Maida (sax contralto); Giovanni Benvenuti (sax tenore); Federico Pietantoni (trombone); Stefano Senni (contrabbasso); Marco Frattini (batteria)
MIDJ Regionale: Lombardia – Alessandro Rossi “Emancipation” |18:30
Alessandro Rossi (batteria, percussioni, elettronica efx, claps); Andrea Lombardini (basso elettrico, claps); Massimo Imperatore (chitarra, claps);
Massimiliano Milesi (sax tenore, sax soprano, clarinetto, diamonica, claps)
Midj Regionale: Toscana – Jacopo Rossi “Shock The Monk” | 19:30
Jacopo Rossi (chitarra elettrica); Andrea De Donato (basso elettrico); Riccardo Cardazzo (batteria); Mariano Di Nunzio (tromba, effetti)
Auditorium del parco
Esterno – “Spazio infanzia”
Laboratorio “Nati nelle note” | dalle 12:00 alle 14.45
Sviluppo della musicalità per neonati e bambini 0-5 anni.
Un solo accompagnatore per ogni partecipante – Max 15 partecipanti per gruppo.
Prenotazione consigliata al 3311062251 o pagina Fb
Gruppo Gattonanti (0-15 mesi) h 12.00 (45 minuti)
Gruppo misto (3-5 anni) h 13.00 (45’)
Gruppo Camminanti (16-36 mesi) h 14.00 (45’)
Silvia Zaru Duo – progetto Disney | 15:30
Silvia Zaru (voce); Mauro Costantini (pianoforte)
I-Jazz Festival:Ravenna – “ODG” Big Band di Franco Emaldi” Progetto “Pazzi di Jazz” | 16:30
Francesco Petreni e Orchestra di Percussioni Bandao | 17:30
Francesco Petreni (direzione); Paolo Bianciardi, TizianaFrancolino, Serena Scaringella, Gianni Bonelli, StefanoBianchi, Massimo Damiani, Marco Bruni, Francesco Nieddu (Surdo Basso); FedericaCavicchioli, FedericoSilei, Ettore Morandi, RobertaSalvini, Tiziano Cigni, Laura Tarsitano (Surdo Centrador); ChirstineHellemans, JovanaNikic, GabrielaGonzáles, Rita Pantani, SoniaBudroni, GiamaicaOlivieri, Serena De Lorenzo, Caterina Cigni (Surdo Alto); LorenzoCatacchini, Laura Sechi, Enio Pelliccioni, Marino Paradiso, DanielePaolieri, OscarMackie (Repenique); EmanueleCapotorti, Tiziano Morandi (Timba); JoannaWielgosz, RobertaParentini, Luca Biagiotti, CharlieWahl, Lisa Caciagli, Fabrizio Gangi, Alessandra Cappelli, SeraphineMackie (Tamborim); GabrielePinassi, Niccolò Magazzini, MassimoPaolieri, SilviaMastromarino (Rullante); Cristina Baldi (Agogò ); Bruno Casella, AlessioBellucci, AlessioPinzani, AzzurraVagaggini, Cristine Martin, RosellaPristerà, Giusi Vizzo (Ganzà – Chocalho)
André Casaca e Irene Michailidis | 18:30
spettacolo di mimo
Auditorium del parco
Spazio interno
Fulvo Sigurtà e Gianluca Di Ienno Duo | 12:00
Fulvio Sigurtà (tromba e flicorno); Gianluca Di Ienno (piano)
Luca Pirozzi Quartetto | 13:00
Luca Pirozzi (basso elettrico); Enrico Zanisi (piano);
Simone la Maida (sax); Alessandro Paternesi (batteria)
MIDJ Regionale: Abruzzo – Nicola Di Camillo Trio | 14:00
Nicola Di Camillo (contrabbasso, basso elettrico); Angelo Trabucco (pianoforte);
Bruno Marcozzi (batteria)
MIDJ Regionale: Calabria – Nina Berglova Trio | 15:00
Nina Berglova (voce); Daniele Siclari (chitarra); Silvio Ariotta (contrabbasso)
MIDJ Regionale: Lazio – Lucrezio De Seta Trio
“Brubeckwas right!” | 16:00
Lucrezio De Seta (batteria); Ettore Carucci (pianoforte); Francesco Puglisi (basso)
Francesco Branciamore, Elio Amato “Two for Three” | 17:00
Francesco Branciamore (batteria); Elio Amato (trombone, piano)
Simona Severini solo (voce e chitarra) | 18:00
MIDJ Regionale: Sicilia – “Suoni di Pietra Lavica” | 19:00
Rosalba Bentivoglio (voce, zanza, vocalelectronicdevices); Valerio Rizzo (pianoforte); SamyrGuarrera (sassofoni); Carmelo Venuto (contrabbasso)
Piazza Chiarino
Carla Marciano Quartet “Stream of consciousness” | 13:00
Carla Marciano (sax); Alessandro La Corte (pianoforte);
Aldo Vigorito (contrabbasso); Gaetano Fasano (batteria)
Luca Nostro Quintet | 14:00
Simone Alessandrini (sax alto); Luca Nostro (chitarra); Danilo Blaiotta (pianoforte); Andrea Colella (contrabbasso); Davide Pentassuglia (batteria)
Midj Gruppo Espresso: Giovani leonesse – “Janis” | 15:00
Costanza Alegiani, Daniela Spalletta, Camilla Battaglia (voce); Eleonora Strino (chitarra); Cristiana Polegri (sax alto e soprano); Helga Plankesteiner (sax baritono); Marcella Carboni (arpa); Gaia Possenti (piano) Federica Michisanti (contrabbasso); Davide Pentassuglia (batteria)
Max Ionata e Dado Moroni Duo | 16:00
Max Ionata (sax); Dado Moroni (pianoforte)
Fabio Accardi “Precious Collective” | 17:00
Fabio Accardi (batteria); Gaetano Partipilo (sax); Claudio Filippini (pianoforte); Francesco Poeti (chitarra); GiorgioVendola (basso elettrico e contrabbasso)
MIDJ Regionale Veneto – Marco Castelli Organ Trio
“Porti di Mare” | 18:00
Marco Castelli (sassofoni); Matteo Alfonso (organo); Marco Vattovani (batteria)
Jano | 19:00
Alessia Martegiani (voce); Giulio Spinozzi (tromba, flicorno); Gianluca Caporale (sax soprano e tenore, flauto, clarinetto); Massimo Morganti (trombone); Emiliano D’Auria (pianoforte, Fender Rhodes, elettronica); Maurizio Rolli (basso elettrico);
Alex Paolini (batteria)
Alessio Bertallot dj set “Jazzapposizioni” | 1:00
Palazzo Bonanni
I-Jazz Festival: Umbria Jazz
Manuele Morbidini e Rossano Emili duo | 12:00
Manuele Morbidini (sax); Rossano Emili (sax,clarinetti)
Claudio Carboni, Riccardo Tesi e Maurizio Geri Trio | 13:00
Claudio Carboni (sax); Riccardo Tesi (organetto); Maurizio Geri (chitarra)
Ludovica Manzo “Scraps” | 14:00
Ludovica Manzo (voce); Marcello Giannini (chitarra);
Riccardo Gola (basso); Ermanno Baron (batteria)
I-JazzFestival: festival AHUM di Milano
Marco Massa Quartetto “Almost Chet” | 15:00
Marco Massa (voce, chitarra); Giovanni Mattaliano (clarinetti); Massimo Patti (contrabbasso); Francesco D’Auria (batteria, percussioni)
Tino Tracanna & Massimiliano Milesi
“Double Cut” Quartet | 16:00
Massimiliano Milesi (sax); Tino Tracanna (sax);
Giulio Corini (contrabbasso); Filippo Sala (batteria)
Elisabetta Antonini e Marcella Carboni “Nuance” | 17:00
Elisabetta Antonini (voce e live electronics);
Marcella Carboni (arpa, elettroacustica e live electronics)
Elena Ledda e Duo Bottasso | 18:00
Elena Ledda (voce); Nicolò Bottasso (violino); Simone Bottasso (organetto)
Mauro Campobasso, Gaia Mattiuzzi e
Gaetano Partipilo Trio | 19:00
Mauro Campobasso (chitarra); Gaia Mattiuzzi (voce); Gaetano Partipilo (sax)
Ponte della Fortezza Spagnola
Simone Alessandrini “Storytellers” | 12:00
Simone Alessandrini (sax alto e soprano); Antonello Sorrentino (tromba); Federico Pascucci (sax tenore); Riccardo Gola (basso elettrico, contrabbasso, effetti);
Riccardo Gambatesa (batteria)
Vincenzo Deluci, Camillo Pace e Giuseppe Mariani
“Apocalypse” Trio | 13:00
Vincenzo Deluci (tromba ed effetti); Camillo Pace (contrabbasso);
Giuseppe Mariani (batteria)
Carmelo Coglitore Duo | 14:00
Carmelo Coglitore (sax); Ermes Pirlo (fisarmonica)
Jacopo Ferrazza Trio “Rebirth” | 15:00
Stefano Carbonelli (chitarra); Jacopo Ferrazza (contrabbasso);
Valerio Vantaggio (batteria)
MIDJ Regionale: Liguria | 16:00
Andrea Leone (sax, clarinetto basso); Marco Traversone (chitarra);
Marco De Simoni (chitarra); Rodolfo Cervetto (batteria)
I-Jazz Festival: Suedtirol – EuregioJazzwerkstatt | 17:00
Clock’s Pointer Dance | 18:00
Paolo Malacarne (tromba e flicorno) Andrea “Jimmy” Catagnoli (sax alto); Andrea Baronchelli (trombone); Michele Bonifati (chitarra);
Filippo Sala (batteria, percussioni, synth)
I-Jazz Festival: Valdarno Jazz
Gianmarco Scaglia Quintet “Comparison” | 19:00
Gianmarco Scaglia (contrabbasso); Andrea Cincinelli (chitarra); Giovanni Paolo Liguori (batteria); Mirko Pedrotti (vibrafono)
Parco del Castello – Chiesa del Crocifisso
Fausto Ferraiuolo Piano Solo | 13:00
Cinzia Gizzi | 14:00
Oscar Del Barba Piano Solo | 15:00
Francesco D’Errico Piano Solo | 16:00
Palazzo Natellis
Diana Torto trio | 14:00
Diana Torto (voce); Salvatore Maiore (contrabbasso); Enrico Degani (chitarra)
Marco Colonna – Eugenio Colombo – Ettore Fioravanti “Rahsaan” |15:00
Marco Colonna (sax baritono, sax alto, clarinetto, clarinetto basso, flauto alto, wood flut,sirens); Eugenio Colombo (sax soprano, sax alto, flauto, flauto basso);
Ettore Fioravanti (batteria)
Midj Puglia – Trio JAMALI | 16:00
Lisa Manosperti (voce, percussioni); Marta Gadaleta (voce, colori);
Gianni Vancheri (chitarra, clarinetto basso)
Antonio Pascuzzo Quartetto | 17:00
Antonio Pascuzzo (chitarra e voce); Carmine Ioanna (fisarmonica);
Alex Gorbi (contrabbasso); Matteo Scarpettini (percussioni)
I-Jazz Festival: Matera – MT2019 | 18:00
Gianfranco Menzella (sax tenore); Roberto Pantano (chitarra);
Frank Lacapra (basso); Giovanni Scasciamacchia (batteria)
Piazzale Basilica di Collemaggio
Corpo bandistico di Paganica | 19:30
Big Band del Conservatorio “A. Casella” de L’Aquila | 20:00
Diretta da Massimiliano Caporale
Gegè Munari Quartetto | 20:40
Gegè Munari (batteria); Ettore Carucci (pianoforte);
Luca Bulgarelli (contrabbasso); Francesco Lento (tromba)
Mario Biondi & Band | 21:20
Franco Ambrosetti e Dado Moroni Duo | 22:00
Franco Ambrosetti (tromba e flicorno); Dado Moroni (pianoforte)
Enrico Intra e Marcello Rosa (Premio alla carriera) | 22:40
Enrico Intra (pianoforte); Marcello Rosa (trombone)
Gegè Telesforo “SoundzforChildren” | 23:20
Gegè Telesforo (voce); Alfonso Deidda (sax, flauto, tastiere, voce); Seby Burgio (piano, tastiere); “Fratello” Joseph Bassi (contrabbasso); Dario Panza (batteria)
Rossano Sportiello piano solo | 24:00
Remo Anzovino e Roy Paci “Fight for Freedom” | 00:40
Street Parade
MagicaBoola
Alfredo Ferrario trio
Francesco Petreni e Orchestra di Percussioni Bandao
Corpo bandistico di Paganica
Scuola del Testaccio “Stradabanda”
I-Jazz Festival – Large Street Band
Città dell’Aquila
balconi, portici, finestre, strade:
happening estemporanei in tutto il centro storico