Domenica 28 aprile si terrà la nona escursione sulle doline Monticchio-Ocre promossa dall’Associazione culturale “La Fiaccola – Vincenzo Masci” di Monticchio con l’alto patrocinio della Regione Abruzzo , del comune di L’Aquila e del comune di Ocre.

L’idea delle passeggiate è nata in occasione della giornata internazionale del camminare il 12 ottobre 2014 e vengono organizzate in autunno e primavera.

Il percorso completo, di circa 7 Km, è piuttosto facile e accessibile a tutti e darà occasione a tutti i partecipanti di godere di una prospettiva diversa del paese visto dall’alto e dei monti che circondano la conca aquilana.

Lo scopo , sottolineano i promotori dell’evento, non è solo quella di far delle salutari camminate, ma soprattutto quello di far conoscere e valorizzare il territorio.

Infatti, l’escursione non solo si svolgerà lungo il percorso sulle doline, formazioni carsiche caratteristiche del paesaggio di Monticchio, ma verranno raggiunti luoghi di importanza ambientale, artistico, culturale come ad esempio l’Antica sorgente del Puzzillo, i laghi di san Giovanni e san Raniero, La Fortezza di Santo Spirito, la Necropoli di Fossa fino il convento di Sant’Angelo d’Ocre.

Franco Morante , guida di montagna, si preoccuperà di accompagnare tutti i partecipanti attraverso le bellezze del nostro territorio, soffermandosi, inoltre, ad osservare gli arrampicatori della Falesia che lo scorso anno è stata intitolata all’eroe Tenente di Vascello Andrea Bafile medaglia d’oro al Valor militare nato a Monticchio.

Inoltre ci sarà una sosta con ristoro offerto dall’Associazione al Castello di Ocre del XIII secolo a 933 m di altitudine sulla sommità del monte Circolo.

Domenica dalle 8.30 alle 13.30 circa.

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *