Si e’ svolto lo scorso sabato a cura dell’Associazione Pubblica Assistenza Gran Sasso Soccorso L’Aquila – Onlus, in occasione del suo decennale, un convegno dal titolo “OGGI…DOMANI? Il Futuro del Volontariato” sono intervenuti relatori del mondo del Volontariato per illustrare la Riforma del Terzo Settore.

Sono intervenuti il Vicequestore, il Dipartimento di Protezione Civile, la Regione Abruzzo settore Emergenze, Responsabile del CSV dell’Aquila, l’assessore con delega alla protezione civile.

Nel pomeriggio di sabato si e’ svolto un’interessante CORSO GRATUITO “Emergenze nel Bambino: nozioni di primo soccorso, segnali di allarme, manovre di rianimazione e manovre in caso di soffocamento” a tutti i partecipanti e’ stato rilasciato un attestato con dono – previa iscrizione obbligatoria, scrivendo a formazionegransassosoccorso@gmail.com .


Mentre domenica 8 dicembre presso CENTRO COMM.LE L’AQUILONE ore 17, nel corridoio principale, il taglio di un’enorme torta, con l’intervento di rappresentanti della regione Abruzzo settore Emergenze, del consigliere comunale Roberto Silveri Junior e della senatrice Stefania Pezzopane, ha dato inizio contestualmente all’attività, che si svolge ogni anno, di incartamento dei
regali di natale.


La P.A. Gran Sasso Soccorso AQ è nata nel novembre del 2009 dall’esperienza che i
fondatori hanno maturato nei mesi precedenti, prestando servizio alla comunità colpita dal
Terremoto del 6 aprile. I fondatori provenivano da significative esperienze differenti, ma hanno
sentito l’esigenza di concretizzare questo loro vissuto, sia nel campo sanitario sia in protezione
civile.
“Oggi festeggiamo i 10 anni di attività – ci ha dichiarato il Presidente dell’associazione Carlo Lancione-
Siamo membri attivi nella comunità aquilana, nell’organizzazione nazionale dell’Anpas e nella
realtà della Protezione Civile della Regione Abruzzo. Forniamo normali servizi di trasporto degli
infermi e di assistenza alla popolazione in caso di manifestazioni oppure quando richiesto.


Formiamo i volontari che si accingono a voler vivere questa esperienza e abbiamo istituito corsi di
primo soccorso aperti alla popolazione. Siamo referenti per il Dipartimento della Protezione Civile
Nazionale nel territorio aquilano per la manifestazione “io non rischio” – giornate informative per
prendere coscienza delle possibili calamità del territorio e del comportamento più consono da
tenere.

Durante i mesi estivi, riusciamo a garantire il monitoraggio di alcuni versanti del Gran Sasso
per la Prevenzione degli incendi Boschivi.

Abbiamo partecipato alla missione in Emilia per il
terremoto del 2012, memori di cosa si prova in quei momenti. Nel 2016 abbiamo rivissuto la nostra
esperienza negli Amici di Amatrice. “
“Siamo orgogliosi di quanto è già stato concretizzato.

Tanto ne vogliamo ancora realizzare e
vogliamo raggiungere nuovi obiettivi come la Scuola formazione con cui, sabato 7 dicembre alle 15
presso la Casa del Volontario, possiamo offrire gratuitamente un CORSO SULLE EMERGENZE NEL
BAMBINO per chiunque voglia partecipare.


Con i colleghi fondatori della P.A. Gran Sasso Soccorso L’Aquila, che oggi è una magnifica realtà,
volevamo raccogliere il meglio di quanto il mondo del Volontariato ha riversato all’Aquila nel 2009.

Posso pensare, in coscienza, che ce l’abbiamo fatta e non ci fermeremo.
Colgo questa pubblica occasione per ringraziare tutti i Volontari attivi, che ogni giorno si mettono
a servizio dell’associazione e della comunità” conclude il Presidente.

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *