L’attività amministrativa ha naturalmente bisogno di personale adeguato ed idoneo per lo svolgimento degli innumerevoli compiti istituzionali ed è, pertanto, corretto che la Giunta comunale si attivi di conseguenza, nel rispetto delle norme e degli equilibri di bilancio.
La pubblicazione dell’avviso pubblico per la copertura a tempo determinato di un Dirigente avvenuta in data 5 novembre suscita qualche perplessità sull’opportunità politica di procedere in tal senso, avendo il Comune in organico Dirigenti capaci e, soprattutto, essendo vigente una graduatoria per Dirigenti tuttora valida, a cui eventualmente attingere.
Infatti, la graduatoria per Dirigenti, approvata a seguito di concorso espletato in passato, è stata prorogata dal Decreto legge n.101 convertito con la legge n.128 del 2 novembre 2019 e pubblicata in Gazzetta ufficiale n.257 dello stesso 2 novembre.
L’opportunità offerta dalla suddetta proroga della validità della graduatoria consentirebbe di avere subito a disposizione, se necessario, un Dirigente e di risparmiare qualche migliaio di euro!
L’assunzione di altri 2 collaboratori per chiamata diretta e fiduciaria, decisa con Determina dirigenziale n.4410 del 30 ottobre u.s., per lo Staff del Sindaco e degli Assessori mi sembra, pur nella sua legittimità, una spesa inutile e aggiuntiva a quella già prevista per coprire i costi del personale politico a disposizione della Giunta comunale, oltre che contraddittoria rispetto alle premesse elettorali che annunciavano riduzioni del numero delle unità e dei costi per i collaboratori politici.