mascherine

Quello che posso dire è che, per essere andato poche volte in qualche ufficio, non ho visto la presenza di mascherine, se non all’ingresso e probabilmente al Gabinetto del sindaco.

Così introduce il consigliere Lelio De Santis alle domande inerenti le misure cautelari prese in Comune.
Il Coronavirus non rappresenta una minaccia ingente in territorio aquilano, perlomeno non come in altre zone d’Italia; tuttavia, la salvaguardia resta un approccio essenziale e ineluttabile.

Mi sembra altrettanto preoccupante che non ci siano le mascherine per tutti coloro che devono lavorare; in particolare in Via Avezzano per la ricostruzione, dove spesso ci sono tecnici, imprese […] persone a presentare documentazioni […] e via discorrendo; a me sembra una cosa molto grave e molto seria, se tutto questo corrispondesse al vero. Io ho verificato solo in qualche ufficio.
Tra l’altro, qualche giorno fa, avevo fatto un sollecito anche a l’AFM; è vero che il personale sta prendendo le accortezze, […] ma ho parlato anche con qualcuno di loro ed erano preoccupati perché queste mascherine non sono a sufficienza […]: non è che una mascherina la possono tenere una settimana! C’è anche questa preoccupazione per quanto riguarda il personale delle farmacie. Mi è stato risposto dall’azienda, dalla presidente, che hanno preso le misure di sicurezza, però, per inciso, ha dovuto ammettere che il problema delle mascherine c’è.

Persiste il problema dei presidi sanitari di base e non è chiaro se il sindaco o gli organi competenti stiano effettivamente sollecitando il loro utilizzo; c’è da sottolineare che la mancanza di mascherine è un problema noto, di stampo nazionale. De Santis incalza sulle sacrosante misure cautelari:

Mi rendo conto che è un problema trovare le mascherine e forse anche la somma per comprarle ed in questo caso avevo proposto di dimezzare le indennità di sindaco e assessori almeno per un paio di mesi […], ma anche questo è caduto nel vuoto; temo regni un po’ di incertezza nell’approccio. […] le difficoltà per il reperimento esistono, però qualche società ha anche donato, mi pare 2000 mascherine; […] dal Comune dicono che sono state tutte date all’ospedale (San Salvatore).

In conclusione, c’è da aspettarsi che, in futuro, la problematica trovi una soluzione, affinché gli amministratori locali possano esercitare il loro dovere nelle modalità più adeguate.

Chi lavora al Comune è sottoposto a rischi come tutti gli altri, noi stessi amministratori non siamo dotati di mascherina; […] io mi sono dovuto arrangiare con una mascherina artigianale. I problemi sono molto più seri, al di là di quale ufficio si tratti.

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *