Nasce nel segno della solidarietà l’iniziativa messa in campo dal Comune dell’Aquila e realizzata in collaborazione con la Fondazione Abruzzo Solidale in merito alla messa a disposizione di alloggi del progetto CASE per famiglie italo-venezuelane che fuggono dalla drammatica situazione in cui versa il paese sud-americano.
Con la deriva sociale e politica in Venezuela si è venuto a creare uno stato di estrema conflittualità che ha avviato quel paese verso una vera e propria deriva autoritaria, minacciando la democrazia e ponendo in pericolo la vita stessa dei suoi abitanti.
Dopo l’apertura all’Aquila, in collaborazione con la CNA Provinciale dello sportello informativo e di orientamento per cittadini italo-venezuelani costretti, loro malgrado, a lasciare le proprie case ed abbandonare il paese con tutto quello che avevano costruito con anni di duro lavoro, anche l’amministrazione comunale dell’Aquila ha raccolto le sollecitazioni volte a dare un tetto a queste persone che spesso non hanno più punti di riferimento nella terra d’origine dei loro padri e nonni.
Compiono dopo circa 60/70 anni un viaggio a ritroso e tornano nella patria che furono costretti ad abbandonare i loro progenitori in cerca di un futuro migliore.
E’ nelle intenzioni dell’amministrazione comunale che questo primo contatto nasca nello spirito della consolidata tradizione umanitaria che contraddistingue sia la città dell’Aquila, che tanto ha ricevuto in questi anni post terremoto, che la “Fondazione Abruzzo Solidale” impegnata in Venezuela fin dal 2007, ad assistere cittadini abruzzesi in stato di necessità.
Per ulteriori e più approfondite informazioni segnaliamo la nascita di una pagina Facebook “Veneitalia Abruzzo” con relativo contatto mail: infovenabruzzo@gmail.com

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *