A partire dalle 15 di sabato 22 febbraio, si ripeterà l’evento nato nel 2015 grazie alla collaborazione tra Paolo Orsini, Andrea Tozzi, Gaetano Polichetti,
Alessandro Moroni, Giulio Bulzumí, Isabella Ferrini, Riccardo Cicerone, Stefano Cappetti e Salvatore Santangelo (già ideatore della manifestazione Sulle Tracce Del Drago).

Dalle 17:30 alle 20 di sabato i ragazzi del Ludobus creeranno un momento di animazione ludico-creativo.

Domenica mattina l’apertura è prevista alle ore 10, mentre, alle ore 17:30, si terrà il concerto dei Cartoni per caso che tornano nella nostra citta’ dopo il grande successo delle passate edizioni del “L’Aquila Fantasy Fest – Winter Edition”.

Il gruppo – formato da Ilaria Micari alla voce, Paolo Capulli voce e basso, Federico Raparelli tastiere e cori, Daniele Benedetti chitarra e Federico Serpietri alla batteria – ripropone le sigle dei più famosi cartoni animati dagli anni ‘70 (Ufo Robot, Daitarn 3, Goldrake…) passando per quelli degli anni ’80 e ’90 che hanno reso famosa Cristina D’Avena (Pollon, Mila e Shiro, i Puffi…) fino ad arrivare a quelle dei primi anni 2000 (Pokemon, Dragon Ball…) con numerose contaminazioni con la musica pop e rock nazionale ed internazionale, dai Queen a Rino Gaetano, che rendono il concerto adatto ad un pubblico di ogni fascia di età.


“Mescoliamo le sigle con canzoni del repertorio pop e rock per giocare maggiormente con la musica e rendere il concerto più dinamico e divertente. Cerchiamo, inoltre, di far interagire il pubblico con indovinelli sulle canzoni, utilizzando suoni ed oggetti di scena per uno spettacolo a tutto tondo.


Le sigle dei cartoni animati (che sono spesso conosciute dai bambini attraverso l’ascolto che i genitori stessi fanno) hanno il potere di catapultare sia grandi che piccini in un mondo ideale, in cui tutto è gioco, svago e spensieratezza.
È sicuramente un modo per divertirsi, lasciare da parte per un po’ pensieri e doveri e tornare tutti insieme bambini, indossando in occasione del carnevale, maschere a tema.”

In entrambe le giornate sarà presente una ludoteca gratuita a cura dell’associazione Mellon.

Location di questa edizione invernale sarà – per la IV volta consecutiva – il centro comm.le L’Aquilone che metterà a disposizioni i suoi spazi e che è anche main sponsor dell’evento.

Quest’anno saranno presenti circa 20 espositori coordinati da Emanuela Tennina.

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *