Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della Giornata mondiale della sicurezza in rete (Safer Internet Day), che si celebra l’8 febbraio, ritiene fondamentale divulgare pratiche appropriate per usufruire dei canali social e sensibilizzare i giovani sull’uso corretto della rete.

Il web negli ultimi anni sta diventando sempre più pericoloso per la navigazione dei giovanissimi.

I banner apposti sui videogiochi sono trappole apposte con cui moltissimi adolescenti vengono adescati dai siti pornografici.

Ancora oggi molte famiglie non sono adeguatamente informate e vivono con superficialità il mondo virtuale.

I minori tendono sempre più a violare le norme della privacy dei social media costruendo profili falsi e navigando in modo spregiudicato in siti pericolosi.

Tutto ciò si verifica sia per il desiderio di sentirsi adulti sia per l’emulazione di compagni considerati modelli da seguire.

Giornata mondiale della sicurezza in rete (Safer Internet Day):

In base all’esperienza di molti insegnanti spesso alcuni genitori, specie nelle aree più periferiche e arretrate, sono consapevoli del fatto che il profilo del proprio figlio è falso, vista l’età inferiore a quella richiesta dalla normativa per l’iscrizione al Social.

Eppure minimizzano e a volte si compiacciono delle visualizzazioni, dei like e di eventuali follower.

Tanti ragazzi aspirano al successo facile, a diventare influencer, star dei social; magari hanno velleità artistiche e si fanno riprendere mentre ballano e cantano; scattano fotografie anche in ambienti non idonei come quelli scolastici in momenti in cui la vigilanza non può essere sempre garantita (es. cambio dell’ora, entrata / uscita dalle aule / servizi igienici, etc.); ebbene ignorano di esporre sé stessi e i propri pari a rischi di forte entità, ma soprattutto ignorano di commettere un reato mentre divulgano materiale audiovisivo non autorizzato e con contenuti compromettenti.

 Il progetto Generazioni connesse promosso dal Ministero dell’Istruzione è uno strumento importante per le modalità operative proposte, i consigli pratici resi a disposizione e le iniziative previste per la giornata mondiale: clicca qui

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *