”Semi sotto la Pietra” è un’associazione culturale studentesca apolitica e senza scopo di lucro, nata nel 2018 dall’amore per il territorio aquilano/abruzzese e dall’amicizia di un gruppo di 10 studenti iscritti al corso di laurea magistrale in ”Beni Culturali” presso il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università degli Studi dell’Aquila.
La loro mission è quella di mettere le loro competenze al servizio di un territorio antico pronto a stupirci con la sua storia tutta da scoprire, nonché la creazione di un canale di comunicazione e informazione alternativo rispetto ai comuni metodi puramente accademici.
Punto vitale della cooperazione e della buona riuscita del progetto è di certo l’eterogeneità del gruppo di lavoro, composto da specializzandi e specializzati in archeologia e storia dell’arte, pronti a creare una rete culturale sovra-locale unificatrice, grazie ad articoli e approfondimenti su vari temi storico-artistici.
Il Vicepresidente dell’Associazione Marialuisa Lustri afferma: ”è nostro primo obiettivo sottrarre l’arte ad un contesto esclusivamente elitario o alla solita divulgazione che, spesso, si è rivelata inadatta ai più per diverse ragioni e far circolare un messaggio alla portata di tutti, che possa coinvolgere ogni cittadino abruzzese per creare interesse, circolazione di informazioni, valorizzazione e dunque lavoro. Con un progetto che parte dalla divulgazione online e sulle maggiori piattaforme social (ma che punta all’ ulteriore sviluppo di svariati progetti e iniziative collettive), ognuno di noi avrà la possibilità di sperimentare sul piano pratico le nozioni acquisite durante questi anni di studio e restituire al territorio il frutto maturo di passione e dedizione costanti.”
Inoltre, l’associazione intende organizzare eventi, mostre, convegni, visite riservate ai soci, nonché sviluppare progetti e servizi legati alla valorizzazione di siti, iniziative didattiche in ambito scolastico, instaurando collaborazioni con altre associazioni ed enti pubblici o privati. Ciò che l’associazione ha maggiormente a cuore è di certo aiutare la divulgazione e l’avvicinamento alla cultura, creando una rete di cooperazione finalizzata alla fruizione e alla valorizzazione di un territorio ferito che vuole rinascere e che vuole mostrare il suo valore.
I cofondatori: Fabrizio Del Monte (Presidente), Marialuisa Lustri (Vicepresidente), Mariangela Selli, Diana Sainz Camayd, Noemi Cervelli, Roberto Campanella, Even Ioannoni, Cinzia Damiani, Fabio Lorenzetti, Paola Iezzone.
Per maggiori informazioni:
www.semisottolapietra.wordpress.com
https://www.facebook.com/semisottolapietra/
