E’ Antonio Violano il nuovo presidente del Centro Italiano Venezuelano di Caracas.

Il Centro Italo-Venezuelano di Caracas è sicuramente uno dei punti di aggregazione della comunità italiana più prestigiosi del sud-america.

L’Aquila e l’Abruzzo sono presenti prepotentemente nella storia del Club, basti pensare che uno dei soci fondatori e primo Presidente del Centro è stato Lorenzo Tomassi, un aquilano DOC.

Naturalmente tutte le regioni italiane sono rappresentate con pari dignità perchè aldilà dei regionalismi il cemento che unisce questa come altre nostre comunità italiane all’estero è l’essere italiani ed esprimere questa italianità in tutti i settori della vita del Club e nella società.

La struttura conta con una comunità con più di 22.000 mila persone che frequentano le tante attività che mette a disposizione di soci e familiari.

Sport, attività culturali, iniziative sociali, spettacoli ed altre attrazioni entrano quotidianamente nelle attività che si svolgono in questo angolo di Italia in miniatura.

La gestione di questo che può essere considerato un “Gioiello” , vanto di quell’italianità di cui il nostro paese può andare orgoglioso, è abbastanza impegnativo ed è per questo che viene affidata ad una giunta eletta ogni due anni con regolari elezioni a cui partecipano tutti i soci.

Nelle ultime elezioni che fanno seguito ad un periodo di grandi difficoltà sociali ed economiche che ha attraversato il paese i soci hanno scelto come loro Presidente Antonio Violano, un professionista con grande esperienza vista la sua partecipazione a precedenti giunte direttive.

Antonio è nato in Venezuela con una grande vocazione cosmopolita è infatti figlio di un avellinese e di un’italiana nata a Istambul.

L’amore per l’Italia e tutto ciò che la patria dei suoi genitori rappresenta lo ha portato a sviluppare un attaccamento ai valori culturali italici che dimostra nella quotidianità mantenendo in casa, nonostante sia sposato con una venezuelana, tutte le tradizioni italiane che i suoi genitori gli hanno trasmesso.

Il 15 gennaio data fissata per la cerimonia del suo insediamento insieme alla nuova giunta direttiva ha riaffermato la volontà a dare prosecuzione a tutte le iniziative già avviate dalla precedente giunta.

Non mancheranno, vista fine delle restrizioni dovute al Covid, la ripresa di tutte le attività culturali.

Noi naturalmente facciamo i nostri migliori auguri all’ ingegnere Antonio Violano che ci pregiamo di conoscere da tempo, sicuri che porterà in alto il Club insieme ai valori che caratterizzano gli italiani nel mondo.

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *