Tutto si è visto in diretta live su facebook, in pochissimo tempo diventato virale diffondendosi sui maggiori social.

Il fatto e successo l’8 aprile 2020, di fronte al distributore “TEXACO “di Caricuao, un quartiere di Caracas .

Quello che è successo non sarebbe possibile in nessun paese del mondo dove esista un minimo di legalità.

Venezuela è un paese con le maggiori risorse minerali e naturali del mondo, esporta il suo petrolio in molti paesi e fino a prima delle sanzioni nord-americane lo esportava anche negli Stati Uniti.

Purtroppo la situazione politica è tale che l’esercito il cui dovere, secondo i dettami della costituzione venezuelana, dovrebbe proteggere il popolo .

e contribuisce in maniera determinante ad una delle repressioni politico-sociali più feroci che i cittadini abbiano mai conosciuto fino ad oggi.

Nel video si vedono molto chiaramente i militari mentre estorcono denaro a un cittadino per fare benzina.

I poliziotti chiedono i soldi, quando vedono che li stanno filmando diventano aggressivi con il ragazzo.

https://www.streamingworldtv.it/wp-content/uploads/2020/04/92393224_269997067336123_1622460497775296512_n.mp4

E’ una situazione, quella che sta vivendo il popolo venezuelano, ormai divenuta insostenibile.

Grande è stato il valore dei giovani che realizzato il filmato e della gente che lo ha condiviso fino a farlo diventare virale.

L’esercito, per giuramento costituzionale costituzionale, dovrebbe stare al servizio del popolo ma questo non succede in Venezuela dove è diventato la stampella che supporta la dittatura, il manganello del dittatore da usare contro i cittadini.

Il video è diventato in poco tempo virale su tutti i social, considerato che l’aggressione al ragazzo che ha filmato è di un’evidenza tale da non lasciare dubbi sulla sua autenticità.

Per capire meglio il rifiuto dei giovani di fronte all’estorsione bisogna sapere che la moneta in corso legale è il bolivar e non il dollaro e che lo stipendio medio mensile di un lavoratotore è 4 dollari.

“Senza benzina”

I cittadini venezuelani sottomessi ormai da anni da da questa dittatura cercano di difendersi come possono e fino ad oggi lo hanno sempre fatto in maniera pacifica.

Certamente ci sarà bisogno, quando finalmente questo narco-governo cadrà

di tante lezioni di educazione civica, di tanta cultura, di tanta pace e giustizia sociale per un popolo, quello venezuelano, che ne ha tanto bisogno.

Le opportunità di crescita dovranno essere date a tutti ed in modalità di merito, d’altronde in un paese così ricco di tutto non sarà poi così difficile.

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *