Pubblicità a pagamento
Cronaca

Tragico Scontro Aereo a Washington: Un Elicottero Militare e un Aereo di Linea Collidono in Volo

Nella serata del 29 gennaio 2025, il cielo sopra Washington D.C. è stato teatro di una tragedia aerea senza precedenti. Un aereo di linea, il American Eagle Flight 5342, ha colliso in volo con un elicottero militare Black Hawk mentre si avvicinava al Ronald Reagan Washington National Airport. L’incidente ha portato alla morte di tutte le 67 persone a bordo dei due velivoli, segnando uno dei più gravi disastri aerei nella storia recente degli Stati Uniti.

Il volo American Eagle, operato da PSA Airlines, era partito da Wichita, Kansas, e trasportava 60 passeggeri e 4 membri dell’equipaggio.

C180301 PSA BTS020

Il Black Hawk, appartenente all’esercito americano, aveva a bordo 3 soldati ed era impegnato in un volo di addestramento. L’incidente è avvenuto intorno alle 21:00 ora locale, quando l’aereo stava per atterrare sulla pista 33 del noto aeroporto.

Secondo le prime ricostruzioni fornite dalla Federal Aviation Administration (FAA), poco prima della collisione, i controllori del traffico aereo avevano chiesto conferma al pilota dell’elicottero riguardo alla posizione dell’aereo. “PAT25 [elicottero], vedi il CRJ [aereo American Airlines]? PAT25, segui dietro il CRJ”, ha comunicato il controllore. Pochi istanti dopo, è stata lanciata una chiamata d’emergenza: “Crash, crash, alert three”.

Entrambi i velivoli sono precipitati nel fiume Potomac, causando un’esplosione che è stata visibile anche da lontano. Testimoni oculari hanno descritto scene di panico e confusione mentre i soccorsi si affrettavano a raggiungere il luogo dell’incidente.

Le operazioni di soccorso sono state avviate immediatamente dopo l’incidente.

I vigili del fuoco e le squadre di emergenza hanno lavorato instancabilmente per cercare eventuali sopravvissuti, ma le condizioni climatiche difficili e le correnti del fiume hanno reso il lavoro estremamente complicato. Il capo dei vigili del fuoco di Washington D.C., John Donnelly, ha dichiarato: “Abbiamo rapidamente trasformato la nostra missione da ricerca a recupero. Non ci aspettiamo sopravvissuti”.

Fino ad ora, sono stati recuperati 27 corpi dall’aereo e uno dall’elicottero. Tuttavia, le autorità avvertono che il numero delle vittime potrebbe aumentare man mano che proseguono le operazioni nel fiume ghiacciato.

La notizia della tragedia ha scosso profondamente l’opinione pubblica e ha sollevato domande sulla sicurezza aerea negli Stati Uniti. Il presidente Donald Trump, intervenendo sulla questione, ha espresso le sue condoglianze alle famiglie delle vittime e ha promesso che verrà condotta un’indagine approfondita sull’incidente.

“È una giornata tragica per la nostra nazione”, ha affermato Trump in una conferenza stampa. “Dobbiamo assicurarci che simili incidenti non accadano mai più”.

Le famiglie delle vittime stanno vivendo momenti di profondo dolore e confusione. Molti passeggeri erano giovani atleti provenienti da diverse parti degli Stati Uniti, tornanti da un campo di allenamento. Tra loro si trovavano anche alcuni nomi noti nel mondo del pattinaggio artistico, come i campioni mondiali Evgen Naumov e Vadim Naumov, che erano stati in viaggio con i loro allievi.

640px Jennifer Homendy official photo

La National Transportation Safety Board (NTSB) ha avviato un’inchiesta sull’incidente per determinare le cause esatte della collisione. Gli investigatori stanno esaminando i dati dei registratori di volo (black boxes) recuperati dai rottami dell’aereo e dell’elicottero. Questi dispositivi forniranno informazioni cruciali sulle comunicazioni tra i piloti e i controllori del traffico aereo nei momenti precedenti alla collisione.

“Stiamo lavorando per capire cosa sia andato storto”, ha dichiarato la presidente della NTSB, Jennifer Homendy. “È fondamentale per noi garantire la sicurezza dei voli commerciali e militari”.

Questo tragico incidente riaccende il dibattito sulla sicurezza aerea negli Stati Uniti.

Negli ultimi anni, sono stati segnalati diversi casi di quasi collisioni tra aerei commerciali ed elicotteri militari nelle aree metropolitane. Molti esperti chiedono una revisione delle procedure operative nei cieli affollati delle grandi città.

“È essenziale che vengano adottate misure preventive per evitare che simili tragedie si ripetano”, ha commentato un esperto di aviazione. “La tecnologia esiste; dobbiamo solo implementarla correttamente”.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio