La ricostruzione post sisma 2009 diventa una suggestiva mostra.

Navelli: ricostruzione post sisma 2009
Raccontare la rinascita del territorio, dopo il pesante colpo inferto dal sisma del 2009, attraverso immagini e video. Questo il senso della mostra itinerante: “Earthquakes of Abruzzo (IT) from 2009 Until Today”. L’iniziativa, organizzata dalla Regione Abruzzo in collaborazione con gli Uffici Speciali per la Ricostruzione, USRA e USRC, racconta il processo di ricostruzione e rinascita dell’Aquila e dei Comuni del Cratere dopo il terremoto del 6 aprile 2009.

“Testimoniare la portata della ricostruzione del nostro territorio rappresenta un passo importante e destinato a sottolineare un omaggio alla tenacia e alla fierezza della nostra gente. Come amministratore,” ha detto il sindaco di Navelli Paolo Federico, che si appresta ad ospitare la mostra dal 09/09/2025 al 21/09/2025 presso la sede del municipio, “che ha avuto un ruolo importante nella ricostruzione, non posso che ammirare il lavoro svolto nel nostro territorio a tutti i livelli e soprattutto riconoscere quanto impegno e quanta dedizione si sia messa in campo per ridare speranza e risalire la china dopo il pesante colpo del sisma 2009. Una scommessa in parte vinta, ma che necessita di ulteriori e importanti sforzi per la sua completezza”.
La mostra, che è stata esposta a Bruxelles nel cuore dell’Europa, è tornata al quartier generale della Regione per poi approdare al Comitato Europeo delle Regioni. L’importante testimonianza sarà ora esposta nelle case comunali dei Paesi del Cratere e nelle sedi dei principali palazzi delle istituzioni del territorio, per continuare a celebrare e testimoniare la forza e la resilienza di tutto il territorio.
Immagini e video che testimoniano il duro e difficile lavoro di ricostruzione che ha restituito nuova vita agli edifici pubblici e privati, promuovendo al contempo i processi messi in atto per lo sviluppo territoriale e socioeconomico, portando anche oltre confine la valorizzazione e la promozione del patrimonio locale.
In Europa e nei nostri territori l’obiettivo della mostra è quello di condividere il progresso compiuto dal territorio abruzzese, offrendo una testimonianza visiva della sua rinascita. A tal riguardo si inviano i link di approfondimento della mostra “Earthquakes of Abruzzo (IT) from 2009 until Today”, consultabile anche attraverso un QRcode presente sui roll up e il materiale promozionale mostra sisma.
Un commento