Elezioni Regionali Abruzzo 2024: Dopo una lunga campagna elettorale, l’Abruzzo si avvicina all’importante appuntamento di oggi, che coinvolgerà i 305 comuni abruzzesi e oltre un milione di votanti. Ecco tutto ciò che devi sapere per partecipare a questo momento fondamentale della democrazia.
Data e Orari per il giorno di elezioni
Solo Oggi domenica 10 marzo, le urne saranno aperte dalle ore 7:00 alle ore 23:00. Lo spoglio delle schede avverrà nella notte, immediatamente dopo la chiusura dei seggi.
Composizione del Consiglio Regionale
Il Consiglio regionale è composto da 31 membri, con rappresentanza dalle diverse circoscrizioni abruzzesi. Sette consiglieri sono destinati ad ogni circoscrizione dell’Aquila, di Teramo e di Pescara, mentre Chieti avrà otto consiglieri. Oltre ai 29 consiglieri eletti nelle liste circoscrizionali, il presidente eletto e il candidato alla carica di presidente che ha ottenuto il secondo maggior numero di voti validi entreranno di diritto nel Consiglio.
I Candidati alla Presidenza
In questa tornata elettorale, i cittadini abruzzesi potranno scegliere tra due candidati alla presidenza della regione: Marco Marsilio, presidente uscente per il centrodestra, e Luciano D’Amico, candidato per la coalizione di centrosinistra “Patto per l’Abruzzo”.
Elezioni Regionali: Modalità di Voto
Per esercitare il diritto di voto, gli elettori dovranno recarsi presso il seggio assegnato, muniti di documento di identità valido e tessera elettorale.
È possibile richiedere la tessera elettorale anche il giorno stesso della votazione presso l’ufficio elettorale del proprio comune di iscrizione nelle liste elettorali.
Le modalità di voto comprendono:
- Votare solo il candidato presidente, senza estendere il voto alle liste ad esso collegate.
- Votare una lista, estendendo il voto anche al candidato presidente ad essa collegato.
- Votare un candidato presidente e una delle liste ad esso collegate.
Per quanto riguarda i candidati consiglieri, è possibile esprimere una o due preferenze all’interno della lista prescelta, specificando il cognome o il nome e cognome. Se si esprimono due preferenze, queste devono essere una donna e un uomo.
Variazioni dei Seggi Elettorali
È importante notare le variazioni delle sedi dei seggi elettorali 23, 30 e 60:
- Seggi 23 e 30: Vecchia Sede – Musp scuola elementare via Ficara; Nuova Sede – Scuola elementare “Mariele Ventre”, via Antica Arischia.
- Seggio 60: Vecchia Sede – ex scuola elementare Aragno; Nuova Sede – Scuola elementare via Nicola Moscardelli, 62.
Nel presente portale (Live Eligendo), sono presenti i dati riguardanti l’affluenza alle urne e i risultati preliminari delle elezioni regionali tenutesi l’10 marzo 2024 in Abruzzo. Tali informazioni provengono dai comuni, trasmesse direttamente o tramite le prefetture, ma non vanno considerate ufficiali. La dichiarazione ufficiale dei risultati spetta agli uffici elettorali competenti.
Non mancate a questo appuntamento cruciale per il futuro della nostra regione. Ogni voto conta nel plasmare il destino dell’Abruzzo.
2 Commenti