Pubblicità a pagamento
Cronaca

Meraviglie a portata di mano: appuntamento sabato 20 luglio a Caporciano

Con il trio Cardilli-Ferretti-Del Romano: suggestioni sonore e musiche barocche sull’organo storico (1804) nella Chiesa di San Benedetto Abate.

“Meraviglie a portata di mano” approda nel borgo di Caporciano

CAPORCIANO (AQ). La rassegna “Meraviglie a portata di mano” approda nel borgo di Caporciano con un appuntamento musicale originale e suggestivo promosso dalla Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli”.

foto Federico Cardilli

Sabato 20 luglio, con inizio alle ore 21,30, nella Chiesa di San Benedetto Abate, situata nel centro storico, edificio religioso realizzato sulle rovine dell’antico castello distrutto nel XV secolo, si esibisce un trio originale formato da violino, violoncello e organo. Quest’ultimo strumento sarà quello storico presente nella stessa parrocchiale, realizzato da Domenico Antonio D’Onofrio nel 1804.

Il trio nasce dall’unione di affermati musicisti che si esibiscono regolarmente in Italia e all’estero e
in varie formazioni, legati alla città dell’Aquila in particolare per essere da molti anni in attività con
I Solisti Aquilani. Il violinista Federico Cardilli ha iniziato i suoi studi con Mario Ferraris
proseguendo poi nell’alta formazione e dal 2010 suona stabilmente con I Solisti Aquilani di cui è
spalla dei secondi violini. Primo violoncello dello stesso ensemble è Giulio Ferretti, attualmente
docente presso il Conservatorio di Cosenza.

foto ettore maria del romano

Ettore Maria Del Romano da trent’anni è il clavicembalista dei Solisti Aquilani, altamente specializzato nei repertori antichi e rinascimentali, ma anche nella direzione di gruppi corali; è attualmente docente al Conservatorio di Musica “A. Casella” dell’Aquila.

In programma musiche di Girolamo Frescobaldi, Arcangelo Corelli, Antonio Vivaldi e dell’abruzzese Michele Mascitti, tutti autori italiani attivi nel sei-settecento e che hanno lasciato pagine straordinarie di musica che hanno segnato il corso della storia strumentale europea.

Meraviglie a portata di mano è una rassegna che anche quest’anno anima i borghi e i comuni dell’Altopiano di Navelli con concerti, spettacoli, escursioni, incontri, visite guidate e tanto altro ancora, fino al 14 settembre. Il progetto nasce dalla collaborazione fra i Comuni di Navelli(capofila), Caporciano, Carapelle Calvisio, Prata D’Ansidonia, San Pio delle Camere, con l’obiettivo di valorizzare l’intero territorio con tutte le frazioni e le località più caratteristiche.

Tutto il cartellone è sulla pagina https://www.facebook.com/meraviglieaportatadimano
Ingresso libero.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio