Aggressione al tassista Francesco Rubini: un episodio di violenza che scuote Bari
La città di Bari è stata scossa da un episodio di violenza che ha messo in evidenza i rischi sempre più elevati che i tassisti affrontano quotidianamente. Francesco Rubini, un tassista di 30 anni, è stato accoltellato ben venti volte da una coppia di giovani mentre si trovava al volante del suo taxi. L’aggressione, avvenuta il 8 dicembre 2024, ha sollevato interrogativi sulla sicurezza dei lavoratori del settore e ha portato a una riflessione più ampia sulla violenza urbana.
L’incidente è avvenuto intorno alle 20:40 quando Rubini ha risposto a una chiamata per un passaggio da via Carafa. I due passeggeri, un uomo e una donna, si sono fatti strada nel taxi e hanno chiesto di essere portati nei pressi del Policlinico. Una volta arrivati a destinazione, la situazione è rapidamente degenerata. “Mi volevano sgozzare”, ha raccontato Francesco, ancora visibilmente scosso. “All’improvviso, l’uomo mi ha afferrato per il collo e ha iniziato a colpirmi con un coltello“.
Rubini ha tentato di difendersi, ma l’aggressore era determinato a portare a termine la rapina.
“Ho cercato di dimenarmi e urlare”, ha proseguito il tassista. “Ma lui continuava a colpirmi. Fortunatamente, le urla hanno attirato l’attenzione di alcuni passanti”. Grazie all’intervento tempestivo di un collega e alla chiamata dei testimoni al 112, Rubini è stato soccorso e trasportato d’urgenza in ospedale.
Francesco Rubini ha subito gravi ferite: i medici hanno dovuto applicare 122 punti di sutura su braccia e torso. “La prognosi è di 25 giorni”, hanno dichiarato i medici. “Fortunatamente, nessun organo vitale è stato lesionato”. Tuttavia, l’impatto psicologico dell’aggressione potrebbe rimanere con lui per molto tempo. “Non so se tornerò a lavorare”, ha ammesso con voce tremante. “Ho molta paura”.
Questo episodio non è solo un caso isolato; rappresenta un sintomo di una problematica più ampia che coinvolge i tassisti in tutta Italia. Secondo uno studio condotto dall’Associazione Nazionale Tassisti, gli autisti sono sette volte più a rischio di subire violenze rispetto ad altri lavoratori.
La notizia dell’aggressione ha suscitato un’ondata di indignazione tra i cittadini baresi e non solo.
Molti hanno espresso solidarietà nei confronti di Rubini attraverso i social media e hanno chiesto misure più severe per garantire la sicurezza dei tassisti. “È inaccettabile che chi lavora per guadagnarsi da vivere debba temere per la propria vita”, ha commentato un utente su Twitter.
Anche i sindacati dei tassisti hanno reagito con fermezza, chiedendo maggiori tutele per i lavoratori del settore. “Dobbiamo garantire che i nostri colleghi possano svolgere il loro lavoro senza paura”, ha dichiarato il rappresentante sindacale Giovanni Rossi. “Chiediamo alle autorità competenti di implementare misure di sicurezza adeguate nelle aree ad alto rischio”.
Le indagini sono state avviate immediatamente dopo l’aggressione.
Grazie alle telecamere di sorveglianza della zona e alla videocamera interna del taxi, la polizia è riuscita a identificare rapidamente gli aggressori: si tratta di due cittadini italiani, rispettivamente di 30 e 31 anni, già noti alle forze dell’ordine per precedenti penali.
I due sono stati arrestati poche ore dopo l’aggressione e ora devono affrontare accuse gravi, tra cui tentata rapina aggravata e lesioni personali. La polizia sta continuando le indagini per raccogliere ulteriori prove e testimonianze che possano chiarire le dinamiche dell’accaduto.
Questo incidente mette in luce una questione più ampia riguardante la sicurezza nel trasporto pubblico e la crescente violenza nelle città italiane. Le aggressioni ai danni dei tassisti non sono un fenomeno nuovo; tuttavia, la frequenza con cui si verificano sta aumentando preoccupantemente.
Le autorità locali devono prendere provvedimenti concreti per garantire la sicurezza dei cittadini e dei lavoratori del settore trasporti. Ciò potrebbe includere l’aumento della presenza delle forze dell’ordine nelle aree ad alto rischio e l’implementazione di sistemi di allerta rapida per i tassisti.