Aosta, progetto Kàiros: studenti mostrano i loro elaborati
“Ieri, 4 giugno, presso l’aula Beolchini dell’I.I.S. “A. D’Aosta”, gli alunni della classe 1ChEe hanno illustrato i loro elaborati nell’ambito del progetto Kàiros del LIONS CLUB. Alla presenza della presidente del Lions Marisa Iannarelli, di alcuni soci del Club e della D.S. prof.ssa Maria Chiara Marola gli studenti hanno riassunto il percorso da loro fatto sul tema della disabilità guidati dalla passione e dall’entusiasmo della prof.ssa Nunzia Del Vecchio in collaborazione con la prof.ssa Roberta Leonardis.
I loro pensieri sono stati espressi con spontaneità attraverso disegni, frasi, video che si possono sintetizzare con la riflessione racchiusa nel titolo dato al progetto dagli alunni stessi ” La normalità consiste nell’essere tutti diversi”.
Quale è l’obiettivo del progetto Kàiros?
L’obiettivo del progetto Kàiros è quello di migliorare l’integrazione, scolastica oggi e sociale domani, grazie al percorso culturale che i giovani studenti fanno arricchendo la loro conoscenza e la loro percezione della diversità o disabilità e della normalità.
Gli alunni hanno ringraziato il Lions per l’opportunità che hanno avuto ma è il Club che ringrazia loro per l’impegno e per l’emozione che oggi hanno regalato ai presenti.
I ringraziamenti più sentiti del Club vanno alla Dirigente Scolastica per aver accettato la proposta del Lions e alle insegnanti per il loro lavoro con cui sono riuscite a coinvolgere i ragazzi ottenendo eccellenti risultati in termini di conoscenze ma, soprattutto, per avere segnato il percorso di crescita emotiva di cittadini di domani che sapranno tutelare la dignità umana.”