La scomparsa di Ettore Polidoro, il cordoglio di chi lo ha conosciuto, la vicinanza alla famiglia.

Ho conosciuto Ettore Polidoro una decina di anni fa, ero appena tornato dal sud america e avevo iniziato, per conto della nostra impresa e commissionato dal Comune dell’Aquila, a realizzare le trasmissioni streaming del Consiglio Comunale.
Ettore e la sua collega Enrica Spaziani erano le persone a cui dovevamo fare affidamento per il corretto funzionamento delle trasmissioni.
Da subito avvertimmo la profonda umanita’ e la disponibilita’ di Ettore ed Enrica sempre pronti a risolvere qualsiasi problema ci si presentava.
Inizio’ cosi la nostra collaborazione che si sviluppo in una conoscenza fatta di profondo rispetto e stima reciproca.
Nonostante l’apparente carattere burbero e chiuso Ettore era un uomo mite e disponibile, oggi si direbbe un’uomo all’antica legato ai profondi legami che aveva con la terra e la realta’ contadina, una cultura fatta di valori sani e senza fronzoli ma straordinariamente autentici.
Purtroppo, ve ne sarete resi conto dall’ “era” utilizzato nella descrizione, oggi Ettore e’ venuto a mancare lasciando la sua famiglia e chi lo conosceva nello sgomento per una morte cosi improvvisa.
I colleghi dipendenti del Comune, gli amici, tutti i politici che sono passati per le stanze della Presidenza del Consiglio hanno espresso vicinanza e cordoglio per la famiglia ancora incredula per l’accaduto.
Noi ci vogliamo unire al dolore di chi gli ha voluto bene, di chi gli era amico, di chi ha avuto sempre un grande rispetto per la sua persona.
Che la terra ti sia lieve Ettore.
Riportiamo il messaggio del Presidente del Consiglio Roberto Santangelo che cosi ha scritto:
“La prematura scomparsa di Ettore Polidoro priva l’intero apparato del Consiglio comunale dell’Aquila di una persona buona e virtuosa, di un collaboratore egregio e volenteroso, di un uomo squisito e affabile. Lo sconforto per il drammatico accaduto è enorme; non è possibile pronunciare altre parole. A nome dell’intero Consiglio comunale, partecipiamo al dolore della famiglia, esprimendo il cordoglio più profondo. In particolare, ci stringiamo alla moglie, ai figli e a tutti coloro che, come noi, gli hanno sempre voluto bene.”
Un commento