Pubblicità a pagamento
PoliticsPolitica

Venezuela: l’elezione del Presidente Nicolas Maduro è stata una frode?

La elezione del presidente Nicolas Maduro è fraudolenta?

partner carter center 1000x845 1

Il Centro Carter (Il Centro Carter che funge da osservatore nei processi elettorali, svolge il ruolo di mediatore nelle crisi internazionali e rafforza i sistemi nazionali, regionali e internazionali dedicati alla democrazia e ai diritti umani.) ha pubblicato il rapporto ufficiale su quello successo nei giorni scorsi.

Riassumendo possiamo dire che nelle elezioni presidenziali in Venezuela non si sono rispettati i criteri di integrità elettorale e quindi non si possono considerare legittime e democratiche. Secondo fonti investigative dell’opposizione ci sono stati troppi problemi nei seggi elettorali che, guarda caso, hanno sempre avvantaggiato il regime del dittatore Nicolas Maduro. Il risultato, quindi, non riflette né la volontà dei cittadini Venezuelani né i criteri di regolarità.

Però ufficialmente, le elezioni vengono considerate valide, fino a quando non escono i verbali ufficiali dai seggi elettorali che contengono la conta manuale delle schede.

La minaccia del “Tren del Llano” verso il Presidente Maduro

Con la vittoria di Maduro con il 51,2% dei voti, si è riconfermato per la 3° volta come il Presidente del Venezuela.

Repressioni ed arresti erano nell’aria già da prima che iniziasse il processo elettorale, esplicitati dalle dichiarazioni del dittatore circa l’incontestabilità del risultato elettorale. Dichiarazioni, che, persino la famosa banda criminale, “Tren del Llano“, che attualmente controlla il centro del paese, si è sentita di contestare, sono pronti ad agire nel caso il presidente non ascolti le richieste della popolazione.

Ma, in larghi strati della popolazione venezuelana, si pensa, erroneamente, che i criminali, organizzate in bande, potrebbero unirsi e combattere la dittatura.

Cosa è successo con la opposizione?

Dopo la proclamazione del vincitore di queste elezioni i leader dell’opposizione, Edmundo González e María Corina Machado, hanno denunciato la frode che c’è stata. I due hanno, infatti, affermato che, con circa 90.000 loro rappresentanti in 30.026 seggi elettorali, sono riusciti ad entrare in possesso del 40% degli atti ufficiali, dimostrando che González stava ottenendo il 70% dei voti e Maduro solamente il 30%.

Ma il resto delle schede elettorali? Il resto delle schede, attualmente, nei seggi elettorali sono scomparse e ci sono molte denunce da parte dell’opposizione per le innumerevoli vessazioni che hanno ricevuto da parte delle autorità.

Gli esperti elettorali le hanno descritte come le elezioni più “fraudolente” della storia recente del Venezuela. I leader dell’opposizione continuano a pretendere dal governo il riconteggio delle schede elettorali, perché sostengono, che la prova della loro vittoria sta scritta in quelle schede.

Diseno sin titulo 32

Per tutta risposta, Maduro, annuncia la costruzione di due carceri di massima sicurezza, Tocoròn e Tocuyito, dove saranno rinchiusi tutti quelli che verranno arrestati durante le proteste.

Che cosa fa il presidente per fermare l’opposizione e le proteste?

Il capo dello Stato, per cercare di sedare l’opposizione usa i militari, militari che gli stanno affianco solamente per le ricchezze che gli offre. I militari, quindi, longa mano del governo, si fanno protagonisti di una durissima repressione, che consente al presidente di opprimere ancora di più il popolo.

Diseno sin titulo 2

Inoltre il governo venezuelano usa i “Colectivos”, (Il termine “Colectivo” si riferisce a un tipo di organizzazione civico e paramilitare chavista che sostiene il governo del Venezuela), che sparano, feriscono e uccidono, in modo completamente casuale. Si contano più di: 16 morti, 89 feriti e 1000 arresti dalle elezioni del Presidente.

Ricordiamo che la diaspora venezuelana, ha portato a più di 8 milioni di cittadini all’estero e solo l’1% della popolazione è riuscita a votare.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio