Anche i Sindaci del comprensorio aquilano insorgono contro l’ingiustificato aumento dei pedaggi di un’autostrada gia’ peraltro carissima. Le continue interruzioni del tratto autostradale A24 ed A25 causate spesso da lavori che si protraggono per lunghi periodi completano una pagella con voti che non possono che essere negativi. Gli unici elementi positivi che gli utenti possono riscontrare della gestione privata che attualmente ha in carico questo importante collegamento con la capitale, possono forse trovarsi negli utili della societa’ incaricata.
Riceviamo a tal proposito una nota del Sindaco di Scoppito Marco Giusti.
“L’aumento dei pedaggi sull’autostrada dei parchi di circa il 12 per cento, costituisce un atto gravissimo contro le speranze di rilancio di un territorio che sta faticosamente rialzandosi. Soprattutto rende impossibile da sostenere una tariffa che negli ultimi 10 anni è aumentata del 100 per 100. E va ad incidere contro quella categoria di pendolari, quella categoria di lavoratori che è la testimonianza vivente di come sia possibile realizzare un progetto di vita nei nostri territori pur lavorando nell’area della Capitale. Il danno provocato dall’aumento delle tariffe va inoltre a mettere in discussione ogni progetto strategico fondato sulla vicinanza con Roma. Bisogna agire sia a livello istituzionale che a livello politico, dando forza a proposte sensate che prevedano tuttavia una sospensione degli aumenti come priorità assoluta. Come Sindaco di un Comune che ha tanti pendolari residenti e che ha tanti operatori commerciali che utilizzano spessissimo quella infrastruttura, seguiro’ e supportero’ insieme ai collegni del territorio tutte le iniziative che andranno in quella direzione.” Marco Giusti, Sindaco di Scoppito (AQ)