Grazie ad un accordo tra CNA e la Fondazione Abruzzo Solidale si apre a l’Aquila il primo sportello di informazione ed orientamento per cittadini italo-venezuelani costretti dall’emergenza sociale ed economica che vive attualmente il paese a ritornare in Italia.
Si possono contare infatti in diverse centinaia gli italo-venezuelani, figli e nipoti dei primi emigranti che lasciarono l’Italia in cerca di fortuna, che sono arrivati nella nostra città.
Rappresentano le seconde e le terze generazioni di italiani nati all’estero e fuggono da un paese sull’orlo di una catastrofe Umanitaria.
In Venezuela si è venuto a creare uno stato di estrema conflittualità sociale a seguito delle note vicende politiche che stanno avviando quel Paese verso una vera e propria deriva autoritaria, che minaccia la democrazia e pone in pericolo la vita stessa dei suoi abitanti e per effetto di tale situazione molti italiani si vedono costretti ad abbandonare quanto costruito in una vita di duro lavoro, a lasciare le proprie abitazioni, i propri averi e gli affetti costruiti nel tempo.
E’ così che grazie alla disponibilità della C.N.A. de l’Aquila e del suo direttore Agostino Del Re e di Amedeo Di Lodovico presidente della Fondazione Abruzzo Solidale, attiva già da diversi anni in terra venezuelana per dare aiuto agli abruzzesi in difficoltà, che nei giorni scorsi si è firmato presso la sede della CNA aquilana l’importante accordo che darà la possibilità alle famiglie che stanno tornando, di avere un punto d’appoggio, informazione e consulenza fondamentale per il loro reinserimento nella realtà abruzzese. Lo sportello informativo resterà aperto secondo modalità che verranno pubblicizzate nei prossimi giorni, sono previsti corsi di qualificazione e riqualificazione professionale nonché orientamento per gli interessati alla creazione di impresa, incoraggiandoli ad integrare la lavorazione artigianale dei loro paesi di origine con quella della tradizione locale.
Per maggiori informazione potete contattare gli uffici de la CNA de l’Aquila.
CNA l’Aquila e Fondazione Abruzzo Solidale firmano un protocollo d’intesa per l’apertura di uno sportello di orientamento ed informazioni per cittadini italo-venezuelelani che ritornano in Italia.
