Noi abbiamo avuto la possibilita’ di fotografare un esemplare di questa pianta e abbiamo sperimentato anche gli effetti benefici derivati dalle sue proprieta’ curative. Infatti una volta bevuto il suo infuso due volte al giorno, gia’ al secondo giorno di questa terapia abbiamo notato la scomparsa di qualsiasi fastidioso sintomo legato all’influenza. Una sensazione di benessere e di euforia generale accompagna la scomparsa della sintomatologia classica di questo malessere stagionale.

Originaria del Sudamerica ma trapiantata da qualche buontempone nei prati di Murata Gigotti a Coppito, piccolo centro alla periferia del capoluogo abruzzese, il Malojillo o erba della felicita’ il cui infuso promette di lenire tanti dei disturbi reumatici causati dall’influenza si trova gia’ nella lista dei desideri dei tanti abitanti del circondario. Nonostante la notizia sia stata tenuta nascosta per evitare che i prati di questa deliziosa oasi verde possano essere distrutti dall’invasione di cittadini alla ricerca della preziosissima erba officinale molto conosciuta oltreoceano, sono ormai tante le persone a conoscenza della notizia.

C’e’ da segnalare che anche in questa occasione la scienza ufficiale si dimostra scettica di fronte alle straordinarie capacita’ curative, tutte naturali, di questa pianta che senza dubbio fanno paura alle multinazionali del farmaco.

Speriamo che qualche politico di buona volontà possa prendere a cuore la cosa e che possa spingere non solo al riconoscimento di dette proprieta’ terapeutiche ma anche a facilitarne la coltivazione casalinga o industriale per dare un’occasione lavorativa ai tanti giovani che ne sono in cerca.


Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *