mac os catalina - presentato al wwdc 2019

Apple ha presentato durante il WWDC 2019 il nuovo aggiornamento del Sistema Operativo per Mac: macOS Catalina

Durante il WWDC 2019 – l’evento annuale organizzato da Apple – la società di Cupertino ha presentato l’aggiornamento del sistema operativo per Mac: macOS Catalina.

Dopo settimane di rumors e indiscrezioni sul nome del nuovo sistema operativo per Mac – rivelatesi tutte sbagliate – Apple ha svelato il suo nuovo sistema Operativo. MacOS Catalina porta con se tante novità.

La più importante riguarda iTunes. L’applicazione ha raggiunto la fine del suo ciclo di vita e verrà scissa in tre applicazioni distinte: Apple Music, Apple Podcast e Apple TV.

La notizia era già nell’aria ed Apple durante la Conferenza ha confermato le voci intorno ad iTunes.

Le tre nuove applicazioni svolgeranno il medesimo lavoro svolto da iTunes fino ad oggi. Apple Music è il software destinato all’ascolto dei contenuti musicali in streaming; Apple Podcast è stata rinnovata nella creazione dei contenuti, grazie all0introduzione del Machine Learning. Apple Tv invece riprodurrà sui Mac la stessa esperienza creata dal set-top-box.

Se siete soliti acquistare o avete già acquistato dei contenuti da iTunes non disperate. Tutti i vostri acquisti verranno ripristinati su tutte e tre le nuovissime applicazioni, grazie al servizio di sincronizzazione di iTunes.

Arriva SideCar

Non lasciatevi ingannare dal nome. Questa nuova funzionalità non è legata in alcun modo con il mondo dei motori.

SideCar è una funzionalità che permetterà di utilizzare il proprio iPad come secondo schermo per il Mac.

Grazie a SideCar si potrà utilizzare la Apple Pencil sull’iPad per controllare gli eventi su macOS Catalina.

Grazie a Catalina saremo in grado di controllare il nostro mac anche solo con la voce grazie al nuovo Voice Control.

Project Catalyst

Trattandosi di un evento dedicato agli sviluppatori, Apple non poteva che pensare e presentare qualcosa di interessante per gli addetti ai lavori. Infatti è stato annunciato che con macOS Catalina arriverà anche Project Catalyst.

Si tratta di una funzionalità che renderà molto felici gli sviluppatori. Infatti grazie a Project Catalyst i developer potranno trasformare le applicazioni per iPad in applicazioni Desktop. Questa fantastica funzionalità sarà fornita all’interno dell’SDK di Xcode.

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *