Si chiama Mate X ed è il primo smartphone pieghevole di casa Huawei, presentato al Mobile World Congress di Barcellona
Ultimamente abbiamo assistito ad un trend più o meno negativo nel mercato degli smartphone. Questo calo di vendita ha interessato tutti colossi mondiali produttori di smartphone. Nessuna o quasi ha saputo lanciare sul mercato prodotti innovativi o differenti dalla concorrenza.
Per renderci conto di quanto sia sceso il mercato degli smartphone ci basta tornare indietro di qualche settimana, quando Apple ha clamorosamente dovuto rivedere le proprie previsioni di mercato, annunciando un calo del fatturato non indifferente. Ricordiamo che il principale motivo che hanno portato a questa contro stima arrivata da Cupertino, è dovuta alla concorrenza cresciuta sempre di più, arrivata soprattutto dall’Oriente.
In queste ore è in scena a Barcellona il Mobile World Congress 2019, dove le aziende hi-tech di tutto il mondo si riuniscono per presentare gli ultimi ritrovati tecnologici. È proprio dalla città catalana e dall’Asia, che arriva la “seconda rivoluzione tecnologica” della nostra era.
A distanza di pochissimi giorni dalla presentazione da parte di Samsung del suo Galaxy Fold, al Mobile World Congress abbiamo assistito alla presentazione da parte di Huawei del suo primo smartphone pieghevole: il Mate X.
Con l’arrivo sul mercato di questo secondo dispositivo pieghevole incomincia anche una nuova guerra nel mercato dei dispositivi mobili.
Mate X
Con questo nuovo prodotto Huawei prova a dettare legge sul design degli smartphone che usciranno dei prossimi mesi.

L’ultimo nato in casa Huawei oltre ad avere un display pieghevole, presenta anche un modulo di connessione 5G, più precisamente monta un chipset multi-mode 7Nm Balong 5000 e una batteria da 4500mAh. Ai non esperti potrebbe risultare un grande balzo in avanti dal punto di vista dell’autonomia, ma teniamo a ricordarvi che questo è un dispositivo a doppio schermo, quindi l’alimentazione dovrà essere maggiore e di conseguenza l’aumento di potenza della batteria non ci garantirà di sicuro due o tre giorni di autonomia.
Inoltre, dispone di una batteria da 4500mAh e di una soluzione chiamata “Falcon Wing” – nome inspirato alle ali del falco – che permette di chiudere ed aprire facilmente lo smartphone. Questa speciale cerniera permette allo smartphone di aprire e chiudere le “ali”, cioè permette di aprire lo smartphone e di utilizzare entrambi i display – 6,6 pollici per lato – passando ad un unico schermo da 8,8 pollici; sarà quindi come avere due device in uno: smartphone e tablet. Per quanto riguarda la fotocamera, Huawei ha deciso di inserire non una, non due, ma ben tre fotocamere – sviluppate in collaborazione con Leica – da 40 Mp, 16Mp e 8 MP.
Huawei Mate X: Scheda tecnica
Huawei Mate X monta un display OLED da 8 pollici con una risoluzione di 2480×2200 pixel. I due display differiscono leggermente in ampiezza. Infatti uno è da 6,6 pollici con risoluzione 2480×2148 pixel e l’altro, invece, è da 6,38 pollici con una risoluzione di 2480×892 pixel.
Dimensioni e peso
Il primo Fold di casa Huawei ha le seguenti dimensioni: 146,2 – 78×161,3×5,4-11 mm e pesa ben 295 grammi.
Troviamo al suo interno un processore Kirin 980 con GPU Mali-G76 e chipset Balong 500 per l’attivazione della connessione 5G (4,6 Gbps in download e 2,5 Gbps in upload). Mate X dispone inoltre di 8GB di RAM e 512 GB di Storage. Naturalmente non troviamo solo la possibilità della connessione in 5G, ma anche di quella Wi-Fi. Difatti all’interno del Mate X troviamo un modem WiFi 802.11, Bluetooth, USB Type-C e il lettore per le impronte digitali su uno dei lati dello smartphone
Il prezzo di questo nuovo smartphone non è stato ancora reso noto, così come la data di rilascio sul mercato.
La presentazione del Mate X ha dato il via ad una nuova guerra e “rivoluzione” tecnologica. Ma basterà ad invertire il trend di vendita degli smartphone? Lo scopriremo nei prossimi mesi, ma l’assenza di indiscrezioni riguardanti un pieghevole made Apple, ci fa pensare che questa innovazione potrebbe non essere poi così tanto remunerativa e rivoluzionaria per i produttori di smartphone. Apple sta forse lavorando su qualcosa di più rivoluzionario e innovativo che potrebbe davvero dare una forte scossa al mercato degli smartphone? Non ci resta che aspettare.